Truffa+tramite+sms+della+banca+con+una+richiesta+strana%2C+cosa+c%26%238217%3Bera+scritto
tradingit
/truffa-tramite-sms/amp/
News

Truffa tramite sms della banca con una richiesta strana, cosa c’era scritto

Published by

Arriva un messaggio sul telefonino e pensi sia della banca invece è una vera e propria truffa ai danni di una ragazza.

Con un messaggio dal cellulare hanno inviato un link con richiesta specifica di nome utente e password per estorcere alla giovane 251 euro.

Pixabay

Se non fosse per gli errori di ortografia sarebbe stata una truffa perfetta. Una giovane ricevendo un messaggio dalla sua banca, ha subito capito di essere vittima di una truffa. Gli errori di ortografia fanno destare sospetti alla giovane che informa subito la polizia postale e denuncia l’accaduto. “Mancavano un apostrofo e un paio di accenti. Forse persone straniere – ha pensato la vittima – Anche l’indirizzo mail che rimanda al sito della banca non è quello ufficiale ma molto simile. Io non ci ho pensato due volte e ho mandato compilato il format on line della polizia postale per denunciare l’accaduto oltre ad aver fatto una segnalazione anche alla mia filiale di Seregno”.

Il messaggio proveniente dalla banca: la denuncia

La ragazza si è sentita in dovere di informare e denunciare per evitare che non si ripeta più. A tal proposito la ella afferma:

Voglio mettere tutti in guardia perché il link che mi è arrivato sul cellulare tramite un tradizionale sms è fatto veramente bene. Ricorda esattamente l’home banking della la mia banca. Non è la prima volta che mi capita ma sul cellulare con un sms non mi era mai successo: già qualche mail ma anche su whatsapp mi era già successo. La cosa che mi ha lasciato stupito è come riescano a riprodurre esattamente la home page del sito della banca. Il messaggio parlava di una spesa di 251,70 euro e di mettere utente e password”.

Bisogna sempre correre ai ripari quando si tratta di messaggi che destano sospetti. La banca non invia messaggi, tra l’altro con errori di ortografia, né richiede espressamente i dati senza consenso o altro. Per evitare truffe non bisogna essere superficiali, la negligenza fa brutti scherzi e non ripaga mai.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

8 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

20 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago