Truffe+telefoniche%2C+attenti+a+questa+chiamata%3A+cosa+dicono+e+cosa+si+rischia
tradingit
/truffe-telefoniche-rischio/amp/
News

Truffe telefoniche, attenti a questa chiamata: cosa dicono e cosa si rischia

Published by

Sono vari e diversi i casi in cui occorre prestare attenzione, tra cui anche le truffe telefoniche: cosa dicono in questo caso, a cosa stare attenti

Quando si parla del rischio truffa, si fa riferimento ad una questione dalla grande importanza, e come noto possono esservene di vario tipo, come nel caso delle truffe telefoniche, ma non soltanto: diversi i metodi, ma lo scopo pressoché é sempre lo stesso. Ovvero la sottrazione di denaro e/o di informazioni sensibili.

Adobe Stock

Nel corso degli anni talvolta può capitare di ritrovarsi ad avere a che fare con vari inganni, con malintenzionati o ancora con meccanismi, a cui stare attenti.

Occorre avere occhi ed orecchie aperte ed informarsi ed approfondire i temi che si legano a truffe, ai corretti atteggiamenti da avere e a quelli da evitare. Si pensi ad esempio al phishing in relazione al messaggio truffa, parlando di rischi in cui ci si potrebbe imbattere.

Online, mediante sms e messaggi, o ancora telefonate, o mail, sono vari gli aspetti a cui è bene prestare attenzione. In questo caso, come viene spiegato da Proiezionidiborsa.it, l’attenzione da prestare riguarda una telefonata la quale arriva da un numero che non è presente in rubrica, chiaramente. Non conoscendo né sapendo chi vi è dall’altro capo del telefono, c’è chi potrebbe rispondere. Ecco cosa dicono e a cosa stare stare attenti.

Truffe telefoniche, occhio a questa chiamata: la presunta promozione a cui stare attenti

Diversi e vari dunque gli elementi a cui prestare attenzione quando si parla di truffe, siano esse telefoniche, online, o anche di altro tipo. Ad esempio si pensi a cosa è successo circa il finto rimborso del Canone Rai.

Tornando al tema in questione, come si può leggere da Proiezionidiborsa.it, dopo la ricezione di una telefonata da un numero non presente in rubrica, la conversazione avrà inizio e si farebbe menzione di una presunta offerta di un centro estetico. Offerta ovviamente allettante, qualcosa di conveniente. Si legge che i malintenzionati impiegherebbero nomi di centri che esistono realmente e, ad offerta spiegata, verrebbe riferito che si tratta di una presunta promozione limitata.

Ad esser richiesto – si legge ancora – sarebbe un acconto da dare subito, con la motivazione che viene comunicata di non lasciarsi sfuggire questa ipotetica offerta dalla gran convenienza. In tal caso, mediante messaggi, arriveranno i dati circa l’acconto. Ovviamente però, i malintenzionati spariranno quando ricevuto il denaro. E si legge anche che bloccherebbero il num. del mittente. E che modificherebbero quello mediante cui è stata fatta la telefonata.

Al fine di proteggersi e accertarsi che ci si trovi davanti ad offerte valide e reali, il soggetto prima di ogni altra cosa può andare direttamente nel centro e chiedere al personale dell’esistenza dell’eventuale promozione o altre informazioni. O ancora telefonare al num. ufficiale del centro e rivolgere le proprie domande così da accertarsi della provenienza della telefonata o del fatto che si possa trattare di un rischio legato ad una truffa.

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

15 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago