Truffe+telefoniche%2C+attenti+a+questa+chiamata%3A+cosa+dicono+e+cosa+si+rischia
tradingit
/truffe-telefoniche-rischio/amp/
News

Truffe telefoniche, attenti a questa chiamata: cosa dicono e cosa si rischia

Published by

Sono vari e diversi i casi in cui occorre prestare attenzione, tra cui anche le truffe telefoniche: cosa dicono in questo caso, a cosa stare attenti

Quando si parla del rischio truffa, si fa riferimento ad una questione dalla grande importanza, e come noto possono esservene di vario tipo, come nel caso delle truffe telefoniche, ma non soltanto: diversi i metodi, ma lo scopo pressoché é sempre lo stesso. Ovvero la sottrazione di denaro e/o di informazioni sensibili.

Adobe Stock

Nel corso degli anni talvolta può capitare di ritrovarsi ad avere a che fare con vari inganni, con malintenzionati o ancora con meccanismi, a cui stare attenti.

Occorre avere occhi ed orecchie aperte ed informarsi ed approfondire i temi che si legano a truffe, ai corretti atteggiamenti da avere e a quelli da evitare. Si pensi ad esempio al phishing in relazione al messaggio truffa, parlando di rischi in cui ci si potrebbe imbattere.

Online, mediante sms e messaggi, o ancora telefonate, o mail, sono vari gli aspetti a cui è bene prestare attenzione. In questo caso, come viene spiegato da Proiezionidiborsa.it, l’attenzione da prestare riguarda una telefonata la quale arriva da un numero che non è presente in rubrica, chiaramente. Non conoscendo né sapendo chi vi è dall’altro capo del telefono, c’è chi potrebbe rispondere. Ecco cosa dicono e a cosa stare stare attenti.

Truffe telefoniche, occhio a questa chiamata: la presunta promozione a cui stare attenti

Diversi e vari dunque gli elementi a cui prestare attenzione quando si parla di truffe, siano esse telefoniche, online, o anche di altro tipo. Ad esempio si pensi a cosa è successo circa il finto rimborso del Canone Rai.

Tornando al tema in questione, come si può leggere da Proiezionidiborsa.it, dopo la ricezione di una telefonata da un numero non presente in rubrica, la conversazione avrà inizio e si farebbe menzione di una presunta offerta di un centro estetico. Offerta ovviamente allettante, qualcosa di conveniente. Si legge che i malintenzionati impiegherebbero nomi di centri che esistono realmente e, ad offerta spiegata, verrebbe riferito che si tratta di una presunta promozione limitata.

Ad esser richiesto – si legge ancora – sarebbe un acconto da dare subito, con la motivazione che viene comunicata di non lasciarsi sfuggire questa ipotetica offerta dalla gran convenienza. In tal caso, mediante messaggi, arriveranno i dati circa l’acconto. Ovviamente però, i malintenzionati spariranno quando ricevuto il denaro. E si legge anche che bloccherebbero il num. del mittente. E che modificherebbero quello mediante cui è stata fatta la telefonata.

Al fine di proteggersi e accertarsi che ci si trovi davanti ad offerte valide e reali, il soggetto prima di ogni altra cosa può andare direttamente nel centro e chiedere al personale dell’esistenza dell’eventuale promozione o altre informazioni. O ancora telefonare al num. ufficiale del centro e rivolgere le proprie domande così da accertarsi della provenienza della telefonata o del fatto che si possa trattare di un rischio legato ad una truffa.

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

4 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le cittĂ  italiane non si muovono tutte alla stessa velocitĂ . Alcune corrono, altre restano indietro,…

5 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

6 ore ago

Se ottieni piĂą detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

8 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novitĂ  partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

9 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla giĂ  di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarĂ  una…

12 ore ago