UBS%2C+quali+sono+i+migliori+titoli+del+fast+fashion
tradingit
/ubs-migliori-titoli-fast-fashion/amp/
News

UBS, quali sono i migliori titoli del fast fashion

Published by

Secondo gli analisti UBS alcune aziende del fast fashion avranno buone opportunità nel 2021

Gli analisti UBS , sulla base dei loro approfondimenti, sono dell’idea che i titoli relativi al settore fast fashion siano tornati ai livelli pre-pandemia e molti di questi, grazie alle previsioni positive per il 2021, sono già inglobati nelle quotazione. Ovviamente la ripresa sta avvenendo lentamente considerato il fatto che, proprio a causa del Covid-19, molti negozi sono ancora chiusi. Nel lungo periodo, la prospettiva invece potrebbe migliorare .

Gli analisti, quindi, si aspettano che il denaro speso nel settore dell’abbigliamento abbia un recupero entro il 2023,attraverso strade differenti. Nel 2020, la domanda è stata del 19% inferiore rispetto all’anno precedente, ci si aspetta che nel 2021 sia il 9% inferiore rispetto al 2019 quindi con un incremento del 10%. Tutto ciò grazie a fattori di andamento ciclico , di struttura, e ad un livello dei prezzi meno negativo ma anche alla normalizzazione di un’insieme di prodotti.

Il settore del fast fashion, muove circa 24 volte l’utile atteso per i prossimi due anni, dando uno sguardo ai multipli di Borsa, e quindi circa il 6% oltre la media degli ultimi cinque anni. Ci sono alcune aziende, in questo settore, che potrebbero avere possibilità importanti , qualora fossero prezzati in modo opportuno in borsa.

Le aziende sono ad esempio:

  • Zalando: Questo titolo ha una capitalizzazione di circa 20,3 miliardi di euro, e possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 117 euro, che rispetto ai prezzi attuali avrebbe un incremento in termini percentuali  del 43%.
  • H&M: Questo titolo possiede una capitalizzazione di circa 33,4 miliardi di euro, possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 225 corone svedesi, che rispetto ai valori attuali otterrebbe  un incremento in termini percentuali del 10%
  • Next: Questo titolo possiede una capitalizzazione di circa 11,9 miliardi di euro, possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 8.100 pence, che rispetto ai valori attuali otterrebbe  un incremento in termini percentuali del 9%
  • Inditex: Questo titolo possiede una capitalizzazione di circa 85,8 miliardi di euro, possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 29 euro, che rispetto ai valori attuali otterrebbe  un incremento in termini percentuali del 5%
  • ABF: Questo titolo possiede una capitalizzazione di circa 21,8 miliardi di euro, possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 2.400 pence, che rispetto ai valori attuali otterrebbe  un incremento in termini percentuali dell’1%
  • Asos: Questo titolo possiede una capitalizzazione di circa 5,2 miliardi di euro, possiede un rating di acquisto che secondo le stime ha un potenziale target di 5.250 pence, che rispetto ai valori attuali otterrebbe  un ribasso in termini percentuali del 3%

In conclusione, secondo le quotazioni attuali il mondo del fast fashion è assolutamente in ripresa, da questo settore ci si aspettano numeri positivi.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

5 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

17 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago