Attenzione+a+questa+vecchia+moneta%2C+il+suo+valore+%C3%A8+incredibile%3A+ecco+il+motivo
tradingit
/vecchia-moneta-valore-incredibile/amp/
Borsa e Mercati

Attenzione a questa vecchia moneta, il suo valore è incredibile: ecco il motivo

Published by

Questa vecchia moneta potrebbe avere un valore davvero incredibile. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Ci sono alcune vecchie monete ormai inutilizzate che, con il passare degli anni, aumentano il proprio valore. Infatti, alcune monete potrebbero presentare un valore di gran lunga superiore a quello reale. Ciò è dovuto ad alcuni particolari dettagli o raffigurazioni riportate su di esse, che le rendono di grande valore per i numismatici. Infatti, la numismatica è una scienza che si occupa dello studio della moneta in tutte le sue forme: storico, economico, geografico e anche artistico.

Canva

Gli esperti, infatti, sono sempre alla ricerca di vecchie monete da collezionare. La maggior parte delle volte, si tratta di monete del vecchio conio ovvero, le lire. Proprio per questo motivo, bisogna prestare particolare attenzione a questa vecchia moneta poiché il suo valore potrebbe essere davvero incredibile. Scopriamo insieme di quale moneta si tratta e qual è il suo valore per i collezionisti. 

Questa vecchia moneta ha un valore incredibile, attenzione: ecco nel dettaglio

Molti commettono l’errore di considerare le monete del vecchio conio del tutto inutili, ma non sempre è così: infatti, ci sono alcune vecchie lire che potrebbero avere un valore davvero incredibile. Si tratta di alcune monete che per le proprie caratteristiche presentano un valore di gran lunga superiore a quello reale. In particolare, c’è una vecchia lira che potrebbe valere tantissimo: si tratta di una moneta da 10 lire risalente al periodo del Regno d’Italia. 

Nel dettaglio, essa è una moneta in rame coniata nel periodo che va dal 1919 al 1937. Sulla parte frontale della moneta troviamo inciso il profilo sinistro del Re Vittorio Emanuele III mentre, lungo il bordo della moneta è possibile leggere il nome del sovrano. Tuttavia, la particolarità di tale moneta è sulla parte posteriore: infatti, sul retro di questa moneta si potrà notare un’ape nel momento di raccolta del nettare di un fiore. Il lato in cui è presente l’ape è stato realizzato da un altro autore: Renato Brozzi. 

Infatti, è possibile notare la sua firma proprio vicino al bordo nella parte destra: inoltre, sulla moneta è presente sotto l’ape anche il millesimo del conio che sta a rappresentare l’anno di emissione. Ma qual è il valore di questa 10 lire con la raffigurazione di un’ape? Scopriamolo insieme!

L’incredibile valore di questa vecchia moneta: ecco qual è

Come abbiamo visto, questa vecchia 10 lire potrebbe avere un valore di gran lunga superiore a quello reale. Infatti, questa moneta potrebbe portarci un guadagno fino a 75o euro. Tuttavia, è bene precisare che il valore può variare in base a diversi dettagli: in primis lo stato di conservazione ma anche l’anno in cui è stata emessa Infatti, a seconda dell’anno di emissione il valore può essere diverso:

  • Quelle emesse nel 1932 hanno un valore di circa 160 euro;
  • Quelle emesse nel 1928 presentano un valore di circa 120 euro;
  • Quelle emesse nel 1925, 1926, 1927, 1933, 1936 e 1937 possono avere un valore di circa 80 euro;
  • Quelle emesse nel 1929, 1939, 1931, 1934 e 1935 presentano un valore di circa 50 euro.

Infatti, è bene precisare che l’esemplare più remunerativo di questa moneta è quello emesso nel 1919 che può arrivare fino a 750 euro. Tuttavia, è bene precisare che per avere i valori sopra elencati: le monete in questione devono essere Fior di Conio (FdC).

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

11 ore ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

23 ore ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

1 giorno ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

2 giorni ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

2 giorni ago

Portafoglio, ecco la migliore protezione contro la bolla secondo gli esperti: 1 solo asset al 15% potrebbe bastare

I mercati azionari continuano a segnare nuovi record, ma le valutazioni elevate, soprattutto nel settore…

3 giorni ago