Bonus+terme%2C+la+carica+dei+furbetti%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo+con+i+voucher
tradingit
/voucher-terme-bonus-governo/amp/
News

Bonus terme, la carica dei furbetti: ecco cosa è successo con i voucher

Published by

La solita storia, troppo spesso tutta italiana. Il bonus terme alla fine è stato gestito cosi come non dovrebbe mai capitare.

Bonus terme per tutti senza ISEE

Un bonus concepito dal Governo per andare nuovamente incontro alle esigenze ed alle tasche degli italiani, anche per quel che riguarda questioni non del tutto di fondamentale importanza. Il bonus terme, che prevedeva al momento del suo concepimento, la possibilità di sfruttare un importo massimo di 200 euro presso strutture termali abilitate, per i soli servizi di natura termale, passo assolutamente rilevante, ha rappresentato per gli italiani una possibilità di certo non di poco conto. La modalità di accesso al bonus, aperta a tutti, è stata però in questo caso diversa, cosi come lo stanziamento inziale previsto, appena 53milioni di euro.

Sostanzialmente l’utente avrebbe dovuto chiedere la disponibilità per utilizzare il proprio bonus direttamene alla struttura terme le, e soltanto per i servizi di natura termale. Escludendo, nel caso, pernottamenti e ristorazione. In quel modo, quindi, sarebbero state le stesse strutture di fatto a gestire il flusso dei clienti.  Condizione tutto sommato accettabile, se non fossero scattati i soliti atteggiamenti furbeschi che spesso caratterizzano certe iniziative. Morale della favola, le possibilità di accedere alla misura sono crollate in pochissimi giorni dal momento in cui è stato possibile prenotarsi, parliamo dello scorso 8 novembre, quando ogni disponibilità è andata esaurita nell’arco di 3 ore.

Bonus terme, la carica dei furbetti: cosa è successo presso le strutture termali

Quello che in realtà è successo, cosi come hanno denunciato numerose associazioni di consumatori, ha a che fare con i più classici dei malcostumi all’italiana. La capacità di trarre in ogni modo vantaggio da qualsiasi situazione. E’ successo in pratica che le stesse strutture termali, considerato lo scarso numero di adesioni, previste dalla stessa misura, hanno preferito riservare ai propri clienti un trattamento assai speciale. Come? Assegnando loro il voucher relativo al bonus terme prima ancora di attendere eventuali prenotazioni dallo scorso 8 novembre in poi, una situazione semplice semplice insomma.

LEGGI ANCHE >>> Come accedere al Superbonus in proroga per edifici non condominiali? La risposta che non ti aspetti

Cosi come è stato per i furbetti del chashback, oggi abbiamo a che fare con i furbetti del bonus terme. Oggi ci troviamo di fronte,  però di fronte gli stessi imprenditori del settore che hanno in qualche modo omaggiato, a spese dello Stato, la propria abituale clientela. Quello che succederà poi, tra qualche settimana o mese, non è ancora noto. Non sappiamo se la misura andrà ampliata, andrà quindi sponsorizzata nuovamente, oppure cadrà nel dimenticatoio a tempo indeterminato. Al momento, pochi fortunati hanno avuto la possibilità di godere di questo regalo niente male, per il resto, si vedrà.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago