Dopo+pi%C3%B9+di+100+giorni+dall%E2%80%99invasione+dell%E2%80%99Ucraina+la+tensione+sul+petrolio+%C3%A8+arrivata+all%26%238217%3Bestremo%2C+ecco+cosa+sta+succedendo
tradingit
/100-giorni-ucraina-la-tensione-sul-petrolio-arrivata-a-un-punto-estremo/amp/
Borsa e Mercati

Dopo più di 100 giorni dall’invasione dell’Ucraina la tensione sul petrolio è arrivata all’estremo, ecco cosa sta succedendo

Published by

Sono passati più di tre mesi dall’inizio della guerra in Ucraina che ha quasi subito coinvolto il mercato delle materie prime, sia energetiche che alimentari.

Da allora la Russia ha esportato combustibili fossili per un valore di 97,7 miliardi di dollari circa 977 milioni al giorno. Oggi nonostante l’incremento della produzione Opec+ la tensione sui titoli della materia prima rimane alta.

Stock.Adobe

Il prezzo del petrolio greggio si ritrova ancora stabile intorno al livello tecnico di 110 dollari al barile, nonostante la tendenza sia per un superamento della fase di lateralizzazione i trader sulla materia prima attendono notizie sull’evoluzione delle sanzioni e della produzione prima di allontanarsi dal supporto principale dei 100 dollari al barile.

Dal 24 febbraio agli inizi di giugno la Russia ha esportato il 61% dei 93 miliardi di euro provenienti dal petrolio verso l’Ue. Tra i cinque maggiori importatori figurano: Cina (12,6 miliardi di Euro), Germania (12,1 miliardi), Italia (7,8 miliardi), Paesi Bassi (7,8 miliardi), Turchia (6,7 miliardi).

Petrolio; come la Russia riesce a svincolarsi dagli effetti delle sanzioni sul petrolio

I volumi delle importazioni sono diminuiti solo a maggio per circa il 15% rispetto al periodo precedente l’invasione. Mosca attualmente mantiene un ampio margine di manovra rispetto alla sua capacità di ridurre le esportazioni senza danneggiare la sua economia. La riduzione della domanda e il prezzo scontato del petrolio russo sono costati al paese circa 200 milioni di euro al giorno a maggio. Tuttavia, i prezzi sono aumentati in media del 60% rispetto allo scorso anno.

Secondo le stime degli analisti di JPMorgan un taglio di 3 milioni di barili alle forniture giornaliere spingerebbe i prezzi del greggio a 190 dollari, mentre lo scenario peggiore di 5 milioni potrebbe significare un prezzo di 380 dollari. Questo è ciò che la Russia può fare come atto di ritorsione nei confronti delle sanzioni occidentali.

Oggi la Cina è il principale importatore e altri Paesi come India, Emirati Arabi e Arabia Saudita stanno aumentando la propria domanda. La ritorsione russa difficilmente sarebbe compensata dall’aumento delle estrazioni nel breve periodo, mentre gli effetti sarebbero immediati sui prezzi all’ingrosso e al dettaglio.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

3 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

16 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

1 giorno ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

3 giorni ago