Quanto+rendono+nel+2022+i+Buoni+Fruttiferi+Postali%3F+Il+calcolo+per+i+risparmiatori
tradingit
/2022-buoni-fruttiferi-postali/amp/

Quanto rendono nel 2022 i Buoni Fruttiferi Postali? Il calcolo per i risparmiatori

Published by

Senza dubbio i Buoni Fruttiferi Postali si confermano un’ottima soluzione anche per il 2022: ecco un calcolo per capire il rendimento di questo strumento per quest’anno. 

Anche nel 2022, i Buoni Fruttiferi Postali si confermano come una delle opzioni con più successo tra i risparmiatori italiani. Tale successo, è dovuto al fatto che i rendimenti di tali strumenti sono davvero ottimi.

Infatti, vi sono numerosi Buoni che consentono rendimenti davvero molto vantaggiosi per i risparmiatori che vogliono ottenere un’entrata extra e tenere i propri risparmi al sicuro. Ecco di cosa si tratta e un calcolo per comprendere gli interessi che possono maturare su tali strumenti.

Imposta di Bollo su Buoni Fruttiferi postali, come si calcola? Ve lo diciamo noi

I Buoni fruttiferi postali rendono davvero bene anche nel 2022: ecco perché

Per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi Postali, bisogna tener conto del fatto che non c’è un rendimento fisso: essi rendono in modo diverso in base alla tipologia prescelta. Nel 2022, il quadro di riferimento si conferma essere il seguente:

  • Buono Fruttifero Postale 3×2, o,70% annuo lordo;
  • 3×4: 1,50% annuo lordo;
  • 4×4, 1,75% annuo lordo;
  • Buono dedicato ai minori: 2,50% di rendimento massimo;
  • Buono Rinnova: 1,00% annuo lordo;
  • 4 anni risparmiosemplice: o,25% che può arrivare fino allo 0,50%;
  • Ordinario: 1,25%.

Per l’anno in corso, inoltre, non saranno più sottoscrivibili i Buoni indicizzati all’euro stoxx 50, quelli indicizzati all’inflazione e i Buoni indicizzati al bot 6 mesi. 

Quando rendono queste soluzioni nell’anno corrente? Ecco un esempio di calcolo che potrà essere d’aiuto al risparmiatore interessato.

Un esempio di calcolo dei rendimenti

Gli analisti di “Businessonline” hanno prodotto un esempio molto utile riguardante i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali nel 2022. Il caso in questione riguarda un Buono 3×2 sottoscritto con un investimento di soli 1000 euro: tale cifra sarò lasciata in deposito fino al primo luglio 2025. 

Buoni fruttiferi postali, non bisogna andare per forza in posta: ecco come sottoscriverli da casa

Alla scadenza dell’anno in corso, la cifra investita sarà aumentata di poco: avremo ottenuto circa 1.009,22 euro di valore del buono al netto della ritenuta fiscale. Dunque, in questo caso, la scelta di ritirare tutto alla scadenza prefissata non sarà così conveniente: basterà aspettare un ulteriore anno per vedere i propri rendimenti raddoppiati. 

Alla fine del terzo anno, infatti, essi ammonteranno a circa lo 0,35% mentre per il sesto, addirittura, si arriverà allo 0,70%. Per questo motivo quando si sottoscrive un opzione del genere, è sempre bene simulare l’andamento dei propri risparmi e fare bene i conti con i frutti prodotti nel tempo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

1 ora ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

4 ore ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

5 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

7 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

8 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

17 ore ago