Quanto+rendono+nel+2022+i+Buoni+Fruttiferi+Postali%3F+Il+calcolo+per+i+risparmiatori
tradingit
/2022-buoni-fruttiferi-postali/amp/

Quanto rendono nel 2022 i Buoni Fruttiferi Postali? Il calcolo per i risparmiatori

Published by

Senza dubbio i Buoni Fruttiferi Postali si confermano un’ottima soluzione anche per il 2022: ecco un calcolo per capire il rendimento di questo strumento per quest’anno. 

Anche nel 2022, i Buoni Fruttiferi Postali si confermano come una delle opzioni con più successo tra i risparmiatori italiani. Tale successo, è dovuto al fatto che i rendimenti di tali strumenti sono davvero ottimi.

Infatti, vi sono numerosi Buoni che consentono rendimenti davvero molto vantaggiosi per i risparmiatori che vogliono ottenere un’entrata extra e tenere i propri risparmi al sicuro. Ecco di cosa si tratta e un calcolo per comprendere gli interessi che possono maturare su tali strumenti.

Imposta di Bollo su Buoni Fruttiferi postali, come si calcola? Ve lo diciamo noi

I Buoni fruttiferi postali rendono davvero bene anche nel 2022: ecco perché

Per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi Postali, bisogna tener conto del fatto che non c’è un rendimento fisso: essi rendono in modo diverso in base alla tipologia prescelta. Nel 2022, il quadro di riferimento si conferma essere il seguente:

  • Buono Fruttifero Postale 3Ă—2, o,70% annuo lordo;
  • 3Ă—4: 1,50% annuo lordo;
  • 4Ă—4, 1,75% annuo lordo;
  • Buono dedicato ai minori: 2,50% di rendimento massimo;
  • Buono Rinnova: 1,00% annuo lordo;
  • 4 anni risparmiosemplice: o,25% che può arrivare fino allo 0,50%;
  • Ordinario: 1,25%.

Per l’anno in corso, inoltre, non saranno più sottoscrivibili i Buoni indicizzati all’euro stoxx 50, quelli indicizzati all’inflazione e i Buoni indicizzati al bot 6 mesi. 

Quando rendono queste soluzioni nell’anno corrente? Ecco un esempio di calcolo che potrà essere d’aiuto al risparmiatore interessato.

Un esempio di calcolo dei rendimenti

Gli analisti di “Businessonline” hanno prodotto un esempio molto utile riguardante i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali nel 2022. Il caso in questione riguarda un Buono 3×2 sottoscritto con un investimento di soli 1000 euro: tale cifra sarò lasciata in deposito fino al primo luglio 2025. 

Buoni fruttiferi postali, non bisogna andare per forza in posta: ecco come sottoscriverli da casa

Alla scadenza dell’anno in corso, la cifra investita sarà aumentata di poco: avremo ottenuto circa 1.009,22 euro di valore del buono al netto della ritenuta fiscale. Dunque, in questo caso, la scelta di ritirare tutto alla scadenza prefissata non sarà così conveniente: basterà aspettare un ulteriore anno per vedere i propri rendimenti raddoppiati. 

Alla fine del terzo anno, infatti, essi ammonteranno a circa lo 0,35% mentre per il sesto, addirittura, si arriverà allo 0,70%. Per questo motivo quando si sottoscrive un opzione del genere, è sempre bene simulare l’andamento dei propri risparmi e fare bene i conti con i frutti prodotti nel tempo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

5 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

18 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago