Acquisto+caldaia+con+il+Superbonus+110%25+senza+autorizzazione+del+condominio%2C+%C3%A8+possibile%3F
tradingit
/acquisto-caldaia-superbonus-condominio/amp/
Economia e Finanza

Acquisto caldaia con il Superbonus 110% senza autorizzazione del condominio, è possibile?

Published by

Il Superbonus 110% nel 2022 subirà notevoli modifiche, ma le criticità sull’acquisto della caldaia rimangono. Ecco alcuni chiarimenti.

Foto © AdobeStock

Tra la rete burocratica del Superbonus 110% sono molti i dubbi dei Lettori, oggi rispondiamo ad un problema comune che crea molte incertezze. Un lettore chiede agli Esperti di Trading.it, se può realizzare un impianto di riscaldamento con caldaia in quanto l’appartamento è privo di riscaldamento, usufruendo del Superbonus 110%. L’appartamento fa parte di un condominio, il Lettore chiede se può realizzare i lavori indipendentemente se il condominio realizzi lavori di efficientamento energetico.

Il caso esposto dal nostro Lettore riguarda molti contribuenti, rispondiamo verificando cosa prevede la normativa in questi casi.

Acquisto caldaia con il Superbonus 110% senza autorizzazione del condominio

Bisogna precisare che la sostituzione della sola caldaia non rientra tra gli interventi che danno diritto al Superbonus 100% per il singolo appartamento ricadente in un condominio. Il Superbonus 110% detta regole precise con asseverazioni e visti di conformità sugli interventi effettuati. Inoltre, la maxi detrazione è finalizzata al superamento della doppia classe energetica dell’immobile oggetto dei lavori. Inoltre, un altro aspetto da considerare che la normativa prevede la sostituzione dell’impianto di riscaldamento ed è precluso agli appartamenti in condominio senza riscaldamento. Nello specifico, l’ENEA nelle FAQ ai contribuenti, nello specifico la risposta n. 9, chiarisce che: “per la fruizione dell’Ecobonus, l’immobile oggetto dell’intervento deve essere già dotato di impianto di climatizzazione invernale”. 

Questa definizione già in parte precisa che non è possibile effettuare impianti di riscaldamento se non già presenti.

LEGGI ANCHE>>>Bonus mobili, Superbonus e cambio infissi: un nodo da sciogliere per ottenere la maxi detrazione

Appartamento in condominio

L’intervento di sostituzione camini, stufe o impianti di condizionamento invernale già esistente è possibile anche per vecchie stufe e caminetti, che siano riattivabile con un semplice intervento di manutenzione ordinario o straordinario. Ma solo per negli immobili previsti dal Decreto legislativo n, 48 integrato con il decreto legge n. 34/2020 all’articolo 119. Inoltre, per essere ammesso al Superbonus 110% è necessario che gli interventi comportino il salto di due classi energetiche, ove non è possibile, la classe più alta rispetto a quella attuale. Sottotetto e Superbonus al 110%: è possibile ottenere l’abitabilità e non tutti lo sanno

È possibile accedere al Superbonus soltanto se si eseguono altri interventi trainanti sulle parti comuni che coinvolgono il condominio.

Nel caso esposto, è possibile comunque accedere alla detrazione del 50% per ristrutturazione edilizia che prevede un tetto di spesa fino a 96.000 euro. Per meglio comprendere come funziona esattamente il Superbonus in determinate circostanze, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida alla ristrutturazione edilizia e aggiornamenti continui con interpelli alla risposta dei contribuenti.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Legge 104: lavoratori blindati, licenziamento impossibile. Mega tutela attesa da anni

Arriva la maxi tutela con la Legge n. 104, il licenziamento diventa impossibile, questa la…

8 ore ago

Scontrini salute addio: finalmente chiarito come si avranno le detrazioni

Questa agevolazione fiscale è un grande vantaggio, si dirà addio agli scontrini salute, ecco come.…

9 ore ago

Il giorno in cui Trump ha sfidato Powell e messo a rischio l’economia USA

Può davvero un presidente degli Stati Uniti provare a rimuovere il capo della banca centrale?…

10 ore ago

Doppia tregua fiscale: ti spiego come sfruttarla al meglio, davvero una salvezza

Indicazioni per sfruttare la doppia tregua fiscale, ecco come gestire la propria documentazione senza fare…

12 ore ago

Successione “adesso è tutto automatico e non serve accettazione” come difendersi dalla novità

Se dal 1° gennaio 2025 la successione e la sua gestione diventa tutto automatico, bisogna…

13 ore ago

Contributi figurativi e pensione di vecchiaia: sono penalizzanti sull’assegno INPS?

Chi ha detto che solo il lavoro vale qualcosa? In un sistema pensionistico che sembra…

16 ore ago