Alessandro+Monterosso%2C+da+infermiere+a+fondatore+di+una+startup+nel+campo+della+telemedicina
tradingit
/alessandro-monterosso-patchai/amp/
Borsa e Mercati

Alessandro Monterosso, da infermiere a fondatore di una startup nel campo della telemedicina

Published by

Alessandro Monterosso è un imprenditore e fondatore della startup PatchAi che offre un’importante innovazione nel campo della telemedicina.

PatchAi è in grado di dialogare con il paziente raccogliendo informazioni utili per monitorare da remoto il loro stato di salute.

Alessandro Monterosso ha sviluppato un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale capace di supportare medici e infermieri nella raccolta preliminare dei dati sul paziente. L’obbiettivo di Patchai è quello di offrire soluzioni intelligenti in grado di velocizzare e rendere più precisa la raccolta delle informazioni mediche.

Il paziente del presente e del futuro potrà essere affiancato da applicazioni in grado di contribuire alla sua salute, mettendo al centro l’individuo in una relazione empatica con l’intelligenza artificiale. Questa potrà essere il primo interlocutore che precedendo le conversazioni con il medico migliora la presa in carico del paziente.

Chi è Alessandro Monterosso infermiere e imprenditore

Uno dei suoi ideatori è Alessandro Monterosso, infermiere che dopo avere maturato esperienza sul campo ospedaliero crea nel 2018 la startup PatchAi. Monterosso classe 1990 non ha neanche trent’anni quando insieme a Daniele Farro si accorge che è possibile semplificare la raccolta delle informazioni, il monitoraggio e il coinvolgimento del paziente. Decidono di creare una soluzione digitale che possa migliorare la vita del paziente nonché il lavoro dei professionisti sanitari e supportare le aziende farmaceutiche.

La startup nata tra le corsie di un ospedale e lanciata sul mercato nel 2019 potrà in futuro contribuire a offrire farmaci più sicuri e ottimizzati sulle caratteristiche dei pazienti. A questo proposito l’idea di Monterosso vanta già tra i suoi clienti aziende leader nel settore farmaceutico, come Novartis e Roche.

Il futuro della ricerca e della medicina sarà sempre più legato alla convergenza tra scienza e intelligenza artificiale. Queste diventando sempre più responsive possono creare un polo di convergenza tra discipline fino a oggi rimaste slegate. Tra queste: ingegneria informatica, settore medico, machine learning e settore infermieristico.

Gli investimenti su PatchAi e le prospettive economiche dell’azienda

Per questi motivi PatchAi ha attratto numerosi investitori che in 18 mesi hanno contribuito con circa due milioni di euro. L’azienda innovativa ha vinto numerosi riconoscimenti e avviato collaborazioni con realtà come Ibm e l’Università degli studi di Padova. Il gruppo di lavoro diretto da Alessandro Monterosso può contare oggi su esperti in campo interdisciplinare.

L’imprenditore e manager desidera che tutti si sentano protagonisti attivi, direttamente coinvolti e responsabili del percorso di crescita dell’azienda. L’impegno di Alessandro Monterosso è stato riconosciuto anche da Forbes, che l’ha inserito nella lista dei 100 migliori manager italiani del 2021. Per quest’anno la squadra oggi composta da circa 25 persone, conta di accrescere il suo business molto rapidamente. Questo anche grazie alla spinta che la pandemia ha dato alla digitalizzazione, che ha reso possibile il  successo a cui ha contribuito il sostegno concreto del team.

LEGGI ANCHE>>Lo stile imprenditoriale di Silvia De Dominicis, alla guida della divisione italiana di Johnson &Johnson

Novembre 2021 Alira Health, società di consulenza internazionale operante nel campo della salute, ha annunciato l’acquisizione di Patchai. L’azienda italiana con sede a Padova, è un investimento chiave in grado di realizzare l’acquisizione di sempre più ampie quote di mercato delle tecnologie per la raccolta dati dei pazienti. Aria Healt multinazionale presente in sette diversi Paesi, si occupa di consulenza incentrata sul paziente ed è interessata a ogni novità che metta al centro il malato.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

7 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

19 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago