Canone+Rai%2C+se+hai+questa+et%C3%A0+non+lo+paghi%3A+chiedi+subito+l%26%238217%3Besenzione
tradingit
/almeno-75-anni-esenzione/amp/
News

Canone Rai, se hai questa età non lo paghi: chiedi subito l’esenzione

Published by

Per alcuni cittadini sopra i 75 anni, vi è la possibilità di non pagare questa tassa: infatti, si può richiedere l’esenzione. Scopriamo insieme di quale tassa si tratta e cosa bisogna fare per richiedere l’esenzione. 

Il pagamento delle tasse non rappresenta sicuramente un momento di gioia per i contribuenti. Spesso ci si lamenta delle numerose tasse e alcune volte non si comprende fino in fondo il reale motivo del perché siamo tenuti a pagarle. Tuttavia, resta uno dei modi per uno Stato evoluto di finanziare la propria attività e assicurare i servizi alla cittadinanza.

Nella maggior parte dei casi, i cittadini non si possono sottrare dal pagamento delle tasse. Tuttavia, esiste una tassa che potresti non pagare se hai almeno 75 anni di età anagrafica. Infatti, è possibile richiedere l’esenzione ed evitare così di pagare questa fastidiosa tassa. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo il punto della situazione.

Se hai almeno 75 anni potresti non pagare questa tassa: ecco come richiedere l’esenzione

Una delle tasse che molti cittadini considerano “fastidiosa”, forse perché non comprendono fino in fondo l’importanza, è data dal canone di abbonamento alla televisione pubblica. Nel nostro Paese, il Canone RAI è una tassa obbligatoria per tutti i cittadini in possesso di un apparecchio televisivo e non solo per l’utilizzo: infatti, proprio per questo motivo, moltissimi la considerano una tassa non  gradita.

Il Legislatore ha più volte modificato gli importi e le modalità di pagamento del Canone Rai, attualmente la riscossione di questa tassa avviene in maniera diretta attraverso l’inserimento della stessa all’interno della bolletta per la fornitura di energia elettrica. Tuttavia, tutti i contribuenti in possesso di un apparecchio televisivo sono tenuti a pagare il Canone.

Ci sono, però, delle eccezioni che consentono la possibilità ad alcuni contribuenti di essere esentati dal pagamento di questa tassa. Scopriamo insieme chi può richiedere l’esenzione e cosa bisogna fare per evitare di pagare il Canone RAI.

Le esenzioni previste dalla Legge

Il Canone Rai è una tassa che i cittadini sono obbligati a pagare, infatti, essa è stata introdotta all’interno della bolletta della fornitura di energia elettrica. Tuttavia, esistono delle esenzioni destinate ad alcuni contribuenti. Nel dettaglio, sono esenti:

  • I diplomatici e i militari stranieri;
  • I cittadini che pur essendo intestatari di utenza elettrica residenziale non sono muniti di apparecchio televisivo;
  • I cittadini ultrasettantacinquenni con reddito basso.

In tutti questi casi, per richiedere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai c’è bisogno di compilare l’apposito modulo presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Infine, è bene ricordare che non basta il solo compimento del 75 esimo anno di età per ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone RAI. 

Infatti, sarà necessario rientrare anche all’interno di alcuni limiti reddituali che nel caso dei cittadini over 75 corrisponde ad 8 mila euro annui. Proprio per questo motivo, coloro che oltre aver conseguito il 75 esimo anno e siano al di sotto della soglia di reddito prevista potranno richiedere l’esenzione ed evitare così il pagamento del Canone televisivo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

15 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago