Assegno+di+800+euro+con+legge+104%3A+elenco+delle+patologie+per+fare+domanda
tradingit
/assegno-800-euro-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Assegno di 800 euro con legge 104: elenco delle patologie per fare domanda

Published by

Il Governo mette a disposizione per chi assiste un familiare con legge 104 (caregiver) un assegno di 800 euro, ma bisogna fare presto la domanda. 

Assegno di 800 euro con legge 104: elenco delle patologie per fare domanda

Tra le tante misure previste dal governo, c’è uno spazio anche per i caregiver, una figura rivalutata da qualche anno. Infatti, il caregiver, colui che assiste una persona con grave disabilità, svolge un ruolo difficile e faticoso, il più delle volte annullando la propria vita privata. Questa figura è entrata come tutela nel nostro sistema previdenziale, permettendo l’accesso al pensionamento anticipato. In effetti, sono due le misure pensionistiche che prevedono la figura del caregiver, l’APE Sociale che sarà prorogata anche per il 2022, e la pensione destinata ai lavoratori precoci (Quota 41).

Inoltre, l’assistenza continuativa a una persona con handicap grave ai sensi della legge 104, comporta oltre allo stress fisico e psicologico, anche oneri economici non indifferenti. Pertanto, il governo ha previsto un assegno di 800 euro per chi assiste un familiare con legge 104. Analizziamo nel dettaglio come funziona.

Assegno di 800 euro per chi assiste un familiare con legge 104, bisogna fare presto

Lo stanziamento per poter concedere l’assegno di 800 euro ai caregiver, è previsto nella Legge di Bilancio 2021, ed è pari a 30 milioni di euro ogni anno. I fondi sono riconosciuti per il triennio 2021-2023.

In effetti, si tratta del progetto gestito dall’INPS “Home Care Premium” e permette l’accesso al pensionato INPS o al familiare caregiver, di beneficiare di un sussidio economico mensile. Il sussidio economico è commisurato in base al grado di disabilità del familiare che si assiste. Legge 104 e congedo per assistere un familiare disabile: il trucco per evitare la convivenza

Le domande sono evase fino ad esaurimento dei fondi. Coloro che intendono aderire al bonus caregiver INPS, devono presentare la richiesta direttamente sul portale dell’INPS. La domanda può essere presenta fino al 31 gennaio 2022.

LEGGI ANCHE>>>Esenzione ticket sanitario per chi soffre di queste patologie, ma molti non lo sanno

Quali sono le patologie interessate?

Lo stanziamento del governo ha l’obiettivo di supportare il lavoro di assistenza che forniscono i familiari che assistono una persona con legge 104 art. 3 comma 3. I fondi sono a disposizione per coloro che assistono soggetti affetti da disabilita grave. Rientrano tra le patologie che permettono di ricevere l’assegno di 800 euro, le seguenti patologie:

  • patologie mentali, Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla in stato avanzato, diabete mellito, cancro e malati chemioterapici.

Queste sono solo alcune delle patologie che rientrano nel diritto all’assegno di 800 euro.

Ricordiamo che l’importo dell’assegno non può superare gli 800 euro, ed è riconosciuto fino all’esaurimento delle risorse a disposizione. L’assegno è riconosciuto alle persone con handicap grave a carico della Misura B2. Nello specifico, persone in carico secondo il DGR n. XI/4138/2020.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

33 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

5 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

6 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

7 ore ago