Nel+2022+aumenteranno+le+pensioni%3A+ecco+le+cifre+dell%E2%80%99incremento+inaspettato
tradingit
/aumenteranno-pensioni-2022/amp/
News

Nel 2022 aumenteranno le pensioni: ecco le cifre dell’incremento inaspettato

Published by

Una buona notizia è in arrivo per i pensionati italiani: nel 2022 aumenteranno le pensioni. Ecco quali sono le cifre in questione e l’ammontare dell’incremento annuo.

A partire dal 1° gennaio 2022 il tanto atteso aumento delle pensioni sarà finalmente realtà. Questa misura darà un grande aiuto a tutti quei cittadini che, ritiratisi dal lavoro, potranno godersi il pensionamento con qualche tranquillità in più. Il taglio dell’Irpef e la rivalutazione del costo della vita hanno fatto sì che vi fossero aumenti nelle cifre di tali assegni.

Ci saranno, dunque, ben 22,8 milioni di pensionati che potranno mantenere il proprio stile di vita e perpetuare i propri acquisti nonostante i recenti rincari. Ecco a quanto ammontano le cifre in questione e di quanto sarà l’incremento tanto atteso.

Pensioni 2022, aumenteranno di molto: ecco di quali cifre si tratta

Il nuovo sistema Irpef porterà, nel 2022 a una grande novità per i pensionati italiani: gli importi degli assegni previdenziali aumenteranno di molto. Queste cifre aggiuntive di certo saranno di grande aiuto per coloro che si ritrovavano a versare in condizioni di difficoltà o disagio economico.

LEGGI ANCHE: Pensioni, assegno più alto nel 2022? Facciamo chiarezza: chi può sorridere

Senza dubbio, tale aumento si va a collocare in uno scenario di forti rincari sia nelle utenze elettriche e nelle forniture di gas, sia in alcuni alimenti di prima necessità acquistabili al supermercato. Gli importi, dunque, terranno conto di una rivalutazione del 2% e della già trattata revisione delle aliquote Irpef.

Questa misura, inoltre, è ascrivibile anche all’adeguamento all’andamento dell’inflazione.

Le cifre in questione

Forniamo di seguito un elenco con gli incrementi attesi in base allo fascia di reddito pensionistica di appartenenza.

  • Fino a 10.000€ l’incremento annuo sarà di 137€;
  • Fino a 14.000€ l’incremento annuo sarà di 192€;
  • Fino a 18.000€ l’incremento annuo sarà di 318€;
  • Fino a 22.000€ l’incremento annuo sarà di 456€;
  • Fino a 26.000€ l’incremento annuo sarà di 593€;
  • Fino a 30.000€ l’incremento annuo sarà di 687€;
  • Fino a 34.000€ l’incremento annuo sarà di 850€;
  • Fino a 38.000€ l’incremento annuo sarà di 1.007€;
  • Fino a 42.000€ l’incremento annuo sarà di 1.164€;
  • Fino a 46.000€ l’incremento annuo sarà di 1.321€;
  • Fino a 50.000€ l’incremento annuo sarà di 1.406€;
  • Fino a 54.000€ l’incremento annuo sarà di 1.238€;
  • Fino a 58.000€ l’incremento annuo sarà di 1.194€;
  • Fino a 62.000€ l’incremento annuo sarà di 1.148€
  • Fino a 66.000€ l’incremento annuo sarà di 1.102€
  • Fino a 70.000€ l’incremento annuo sarà di 1.056€
  • Fino a 74.000€ l’incremento annuo sarà di 1.011€
  • Fino a 78.000€ l’incremento annuo sarà di 1.025€
  • Fino a 82.000€ l’incremento annuo sarà di 1.059€
  • Fino a 86.000€ l’incremento annuo sarà di 1.093€
  • Fino a 90.000€ l’incremento annuo sarà di 1.127€
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

5 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

17 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago