Aumento+pensione+2022%2C+ricalcolo+anche+per+Opzione+donna+%3F
tradingit
/aumento-pensione-2022-opzione-donna/amp/
Economia e Finanza

Aumento pensione 2022, ricalcolo anche per Opzione donna ?

Published by

Nel 2022 previsto l’aumento per le pensioni, ma sarà previsto anche per Opzione Donna con il ricalcolo dei contributi?

Aumento pensione 2022, anche per Opzione donna è previsto il ricalcolo?

Nel 2022 ci sarà l’aumento delle pensioni per effetto della perequazione, una Lettrice ha chiesto agli Esperti di Trading.it, se l’aumento pensione 2022 è previsto anche per la pensione anticipata Opzione donna con il ricalcolo dei contributi. Il ricalcolo è dovuto perché  la Lettrice continua a lavorare.

Precisiamo che la pensione Opzione Donna permette alle lavoratrici che optano per questa misura di continuare a lavorare. Infatti, si tratta di una misura pensionistica che prevede il cumulo dei redditi. I requisiti per accedere a questa misura nel 2021 sono 58 anni per le lavoratrici dipendenti e 59 anni per le lavoratrici autonome.

Il requisito contributivo richiesto è di minimo 35 anni. Questa misura risulta penalizzante perché è calcolata interamente con il sistema contributivo e può portare ad una decurtazione dell’assegno di circa il 25 – 30%, rispetto all’ultimo assegno percepito. Ricordiamo, inoltre, che i requisiti devono essere perfezionati entro il 31 dicembre 2020.

Inoltre, precisiamo che la pensione Opzione Donna se non sarà prorogata nel 2022, terminerà il 31 dicembre 2021. Opzione donna al bivio: proroga con nuovi requisiti o stop definitivo

Dopo questa breve panoramica sulla misura, rispondiamo alla nostra Lettrice.

Aumento pensione 2022, anche per Opzione donna è previsto il ricalcolo?

In riferimento all’aumento per rivalutazioni delle pensioni nel 2022, anche gli assegni pensionistici erogati per l’Opzione Donna, subiranno un aumento nel 2022.

LEGGI ANCHE>>>Pensioni 2022, assegno più alto ma non per tutti: ecco i fortunati

In riferimento alla richiesta sul ricalcolo contributivo, la normativa prevede che l’assegno previdenziale, l’incremento dei nuovi contributi dopo cinque anni dalla pensione. Questo significa, che dal pensionamento, per chi continua a lavorare, può ottenere il ricalcolo ogni cinque anni.

Il pensionato deve fare richiesta del “supplemento di pensione” che permette di valorizzare i contributi versati per coloro che sono in pensione e continuano a lavorare. Logicamente se la misura pensionistica lo prevede.

La domanda del supplemento alla pensione deve essere presentata direttamente all’INPS dopo cinque anni dal pensionamento, oppure, dalla precedente richiesta di supplemento.

È possibile chiedere il supplemento anche dopo due anni, ma solo nel caso in cui si è già maturata l’età richiesta per la pensione di vecchiaia.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

7 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

20 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

1 giorno ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

3 giorni ago