Le+banconote+da+5+mila+lire%2C+%C3%A8+successo+qualcosa+di+fantastico%3A+quanto+valgono+oggi
tradingit
/banconota-caravella-colombo-valore/amp/
News

Le banconote da 5 mila lire, è successo qualcosa di fantastico: quanto valgono oggi

Published by

Viaggio tra le banconote più preziose della storia italiana. La vecchia Lira ed il ricordo di una banconota che ha segnato un’epoca.

Banconote lire (Adobe)

Una sorta di viaggio a ritroso alla scoperta delle più preziose monete e banconote del patrimonio italiano. La Lira, la sua cavalcata tra monarchia e repubblica verso l’Italia del progresso, del boom economico e di quel benessere tanto cercato. Tra i pezzi, e cosi possiamo definirli maggiormente ricercati troviamo certo la banconota da 1000 o 10000 lire. In quel caso parliamo di banconote che hanno letteralmente fatto la storia del nostro paese. Banconote che sono diventate tutt’uno con l’immaginario collettivo.

C’è un’altra banconota forse meno appariscente delle altre già citate, ma ugualmente unica nel suo genere per una serie di fattori che ne hanno determinato nel tempo una certa unicità. Parliamo della banconota da 5000 lire, ma attenzione, non l’ultima, la più recente insomma, quella con Vincenzo Bellini a caratterizzarne la facciata principale, ma quella con protagonista Cristoforo Colombo ed una delle sue caravelle sul retro, la storia di questa banconota, cambia proprio in questo senso, per questo sottile dettaglio.

LEGGI ANCHE >>> Chi poteva immaginare che una moneta da 50 centesimi di euro valesse così tanto?

La versione con una sola caravella che ha resto più che ambita la vecchia 5000 lire

5000 Lire Colombo (Adobe)

Il dettaglio è rappresentato dalle caravelle presenti sul retro della banconota. La più preziosa quella che potrebbe arrivare a valere anche circa 1300 euro in ottime condizioni è quella stampata in meno esemplari ovviamente, quella con rappresentata sul retro una sola caravella. Valutazione per niente super maggiorata per la versione classica con le tre caravelle tutte insieme, li parliamo di esemplari stampati in moltissime copie e quindi meno ambiti per i collezionisti di tutto il mondo, sempre attenti a certe dinamiche.

Le diverse versioni insomma, determinano il valore stesso della banconota. Valore che cambia del tutto quando andiamo a confrontarci con la versione meno diffusa, quella rimasta forse più impressa nell’immaginario collettivo. Una sola caravella, la particolarità che forse tutti coloro che hanno vissuto quegli anni ricordano.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da 100 lire oggi vale una fortuna: valutazione record

Un pezzo di storia italiana insomma, una delle banconote più caratterizzanti del nostro recente trascorso, prima dell’avvento dell’euro. Qualcosa di unico che magari, distrattamente potrebbe essere ancora custodita chissà dove in casa nostra.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

14 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago