Banconote+Euro%2C+pronti+a+cambiare+tutto%3A+cosa+sta+per+accadere
tradingit
/banconote-euro-cartaceo/amp/
Economia e Finanza

Banconote Euro, pronti a cambiare tutto: cosa sta per accadere

Published by

Cambiamenti all’orizzonte per quanto riguarda le banconote Euro, ma cosa accadrà al cartaceo? I dettagli e cosa c’è da sapere al riguardo

Banconote (fonte foto: Adobe Stock)

Sono tanti e svariati gli argomenti, gli aspetti e i dettagli inerenti a temi economici, che risultano essere di grande interesse per tutti, a cominciare proprio dalle banconote e dal denaro che viene utilizzato di giorno in giorno per le attività quotidiane, i pagamenti e così via: protagoniste in tal senso sono le banconote in euro che potrebbero essere oggetto di grandi cambiamenti, ma ecco di che cosa si tratta.

A parlarne nel proprio approfondimento è Contocorrenteonline.it che, a tal riguardo, menziona le parole della presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, che di recente ha avuto modo di spiegare, circa le banconote, cosa accadrà nel prossimo futuro.

Quest’ultima infatti ha sottolineato che: “Dopo vent’anni è tempo di aggiornare l’aspetto delle nostre banconote in modo che gli europei di tutte le età e origini possano identificarsi con esse”.

Sebbene, come noto e alla conoscenza di tutti, si sia andato e si vada sempre più nella direzione del pagamento elettronico e tracciabile, la banconota resta comunque protagonista e, stando a quanto si legge, il cartaceo sarà oggetto di innovazione e di cambiamenti.

In tal senso, sono riportate le parole di Fabio Panetta, parte del comitato esecutivo della Bce, che in merito al processo di riprogettazione delle banconote, ha avuto modo di spiegare che questo “andrà di pari passo con la nostra ricerca sull’euro digitale”. Sia l’uno che l’altro progetto, si legge, sono mirati “a soddisfare il mandato di fornire denaro sicuro agli europei”.

Busta paga, meno tasse e fino a 944 euro in più? La novità sorprende

Banconote Euro, come cambierà il cartaceo? La possibilità e i dettagli

Argomento di grande rilevanza e curiosità, quello inerente le Banconote Euro oggetto dell’approfondimento di Contocorrenteonline.it, che al riguardo fornisce preziosi dettagli circa i cambiamenti che potranno interessare proprio questi aspetti, nonché le possibili svolte in tal senso e il modo cui ci si potrebbe arrivare.

L’attenzione di tutti, va detto, è posta sui limiti di utilizzo del contante e alla novità importante da sapere, scattata dal primo gennaio; tuttavia, come spiegato, le banconote sono ad ogni modo attrici protagoniste quando si parla di denaro, e non manca proprio la curiosità in merito a quelli che potranno essere i cambiamenti in futuro al riguardo, in materia di design di quelle nuove che, stando a quanto si apprende, potrebbe essere decisa con aree di discussione che coinvolgeranno anche i cittadini stessi.

Questo, il primo passaggio che sarebbe previsto rispetto alla riprogettazione, con un gruppo consultivo che sarebbe stato già scelto, spiega Contocorrenteonline.it, e che avrà modo di presentare un elenco con i migliori temi proposti. E proprio in merito al tema, quello principale riguarderà “Tempi e stili”, si legge.

Postepay rubata, cosa fare e come comportarsi: 5 mosse da conoscere

La BCE chiederà il consenso all’opinione pubblica, e vi sarà il bando per la nuova progettazione, seguita da una ulteriore consultazione con il pubblico e la scelta finale. Al termine dell’iter previsto, sarà avviato dal consiglio direttivo la nuova produzione delle banconote scegliendo le date delle prime emissioni.

Chiare in questo senso appaiono le parole riportate da Contocorrenteonline.it di Panetta, che spiega l’intenzione dello sviluppo di banconote in euro “che i cittadini europei possano identificare e utilizzare con orgoglio come denaro”.

Rispetto alle tempistiche del processo, si legge che il tutto dovrebbe completarsi entro il 2024.

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

25 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

1 ora ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

2 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago