Investire+con+BancoPosta%3A+una+soluzione+conveniente+che+pochi+conoscono
tradingit
/bancoposta-azionario-euro/amp/
Guida Trading

Investire con BancoPosta: una soluzione conveniente che pochi conoscono

Published by

Bancoposta azionario euro è il servizio di investimento che Poste Italiane offre in collaborazione con Amundi SGR, uno dei maggiori gestori operanti nel nostro Paese.

Chi ha deciso di investire una parte dei suoi risparmi e cerca un investimento diverso da quelli tradizionalmente offerti ai piccoli investitori, può cercare esposizione sull’azionario con il filtro di un fondo di investimento a gestione attiva.

Foto Canva

È quello che contiene l’offerta Bancoposta azionario euro; il fondo permette di prendere parte alla crescita dell’Eurozona, attraverso un investimento diversificato a livello geografico e settoriale.

Il prodotto è rivolto a investitori con una buona propensione al rischio in grado di sopportare variazioni della propria equity e quindi del capitale investito intorno al 15%. L’orizzonte temporale di riferimento va dai 5 ai 10 anni ed è basato esclusivamente sul mercato europeo.

Le caratteristiche del fondo BancoPosta azionario euro

Per quanto riguarda le caratteristiche del fondo la componente azionaria a cui è destinato non può essere inferiore al 70% del portafoglio. Alle azioni che fanno parte di società dei paesi dell’eurozona si affianca la componente obbligazionaria denominata in euro, che può comporre il portafoglio per un massimo del 30%.

L’investimento ha come parametro di riferimento l’Indice ESG Azionario Unione Economica e Monetaria Europea (MSCI EMU ESG Leaders Net return EUR Index). In riferimento a ciò è possibile osservare le performance passate e capire volatilità dei rendimenti e validità del gestore.

L’obiettivo del prodotto Banco Posta è offrire una crescita di lungo periodo anche in considerazione dei titoli aderenti ai criteri ESG, ovvero di aziende che rispettano fattori di tipo ambientale e sociale. Questo garantisce una certa redditività con una visione orientata sul lungo periodo.

Di seguito seguono le performance finora ottenute dal 2015 a oggi.

  • 2015: 14,17%
  • 2016: 5,39%
  • 2017: 10,47%
  • 2018: -13,51%
  • 2019: 22,38%
  • 2020: 1,28%
  • 2021: 19,09%
  • 2022 (dati ad agosto): -15,24%.

I risultati abbastanza soddisfacenti portano in relazione alla volatilità dei rendimenti dei singoli anni a un livello di rischio vicino al massimo pari a 6 su 7. Il fondo ha ottenuto risultati superiori al benchmark per tre anni su otto. Esso ha reso meno dell’indice nel 2017, nel 2018, 2019, 2021 e 2022. Per il 60% del tempo, in definitiva, la gestione non ha creato valore aggiunto.

Costi e sottoscrizioni di bancoposta azionario euro

Il costo di gestione del fondo è un TER dell’1,64% facendo del fondo un prodotto competitivo ed efficiente sotto il profilo finanziario.

Per sottoscriverlo esistono due modalità; Un versamento in unica soluzione di importo iniziale minimo pari a 500 euro e la possibilità di versamenti successivi minimi di 100 euro. L’alternativa è un versamento periodico costituita da un PAC un piano di accumulo capitale; con questa modalità si effettua un versamento iniziale di 50 euro e una rata periodica che può essere mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale di 50 euro o multipli. Il periodo di sottoscrizione è di minimo 1 anno fino ad un massimo di 12 anni.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

6 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

18 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago