Bitcoin%2C+180+milioni+di+euro+bloccati%3A+il+motivo+%C3%A8+inverosimile
tradingit
/bitcoin-180-milioni-di-euro-bloccati-il-motivo-e-inverosimile/amp/
News

Bitcoin, 180 milioni di euro bloccati: il motivo è inverosimile

Published by

Un ragazzo ha accumulato 180 milioni di euro in Bitcoin. Al momento però non sarebbe in grado di utilizzarli per uno strano motivo.

Oggi avere anche poche decine di Bitcoin ti rende ricchissimo. La nota criptovaluta, infatti, ha un valore unitario di oltre 50mila euro. Sono in tanti che negli anni scorsi hanno investito su questa moneta digitale ritrovandosi oggi improvvisamente ricchi. Tali valute elettroniche sono spesso protette da chiavi cifrate e password.

Un programmatore, tale Stefan Thomas, a quanto pare sarebbe diventato miliardario, ma al momento non sarebbe in grado di accedere alle proprie ricchezze. L’uomo sarebbe in possesso di oltre 7mila Bitcoin, che varrebbero circa 180 milioni di euro.

Il sistema di sicurezza che tiene in scacco i suoi Bitcoin

Purtroppo però Thomas ha dimenticato la password per accedere al proprio conto. Il suo wallet virtuale è contenuto in un disco rigido IronKey. Di solito questo tipo di supporto è protetto da svariate misure di sicurezza. A complicare ancora di più le cose c’è il problema che il dispositivo è dotato di un sistema di auto-cancellazione dei dati in caso di intrusione forzata.

Insomma il programmatore ha le mani legate e non riesce più ad entrare sul proprio conto che lo renderebbe ricchissimo. Il dispositivo dà all’utente la possibilità di fare 10 tentativi di password prima di cancellare il proprio contenuto. Thomas però avrebbe già fatto 8 prove. A questo punto quindi gli restano solo altre 2 cartucce che si deve giocare bene se non vuole perdere i suoi 180 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >>> La strana morte del milionario bitcoin che ha portato la password nella tomba

L’uomo sta cercando in tutti i modi di recuperare i dati memorizzati sul disco rigido senza rischiarne la cancellazione. Il caso di Thomas però non è isolato. Molti ragazzi che hanno investito sui Bitcoin anni fa oggi non ricordano più le chiavi di accesso. Al momento si stima che circa 115mila milioni di euro siano stati “persi” sui wallet virtuali.

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

10 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

1 ora ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

2 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago