Bond+lunghi%3A+massimo+rendimento+in+tempi+ristretti
tradingit
/bond-lunghi-rendimento-nel-breve/amp/
News

Bond lunghi: massimo rendimento in tempi ristretti

Published by

Il concetto dell’investimento a breve termine non compreso da tutti e non sposato di conseguenza dalla maggioranza degli investitori.

Bond mercato (Adobe)

Gli investimenti preferiti dagli italiani restano quelli a lungo o al massimo a medio termine. Poca dimestichezza e poca, spesso, informazione, addirittura cultura rispetto agli investimenti a breve termine che hanno tutt’altro tipo di concetto impostazione e quant’altro. Il mercato negli ultimi mesi non ha tutelato, ad esempio i rendimenti dei bond, rimasti molto bassi rispetto a  quanto si potesse immaginare e sperare. Gli investitori, quindi non hanno di certo fatto i salti di gioia quando hanno scoperto la scarsa convenienza, almeno al momento, in questo particolare periodo del prodotto che avevano opzionato.

L’instabilità dei titoli, insieme a ciò che si diceva prima fa in modo che non si scelgano prodotti che abbiano per cosi dire una durata breve. Si tende spesso a non prediligere il mercato nel senso pieno del termine ma anzi andare su prodotti più stabili e dal rendimento certo. Ci sono ad esempio titoli, a lunghissimo termine che però assicurano rendimenti maggiori in periodi meno lunghi, questo vuol dire guadagnare magari settimana dopo settimana. Gli esempi pratici possono riguardare ad esempio due diverse tipologie di prodotti che hanno natura e origine completamente differenti.

Bond lunghi: il rendimento è assicurato dalla stessa natura del prodotto

Più la scadenza del titolo appare lontana, maggiore sarà la movimentazione dei prezzi rispetto a quelle che saranno le variazioni dei rendimenti. Due prodotti molto rappresentativi in questo caso possono essere per l’appunto due bond a lunghissima scadenza. Quello greco a 30 anni e quello austriaco a 100 anni. Il bond trentennale greco, dopo un periodo in cui il paese versava in condizioni disperate che hanno portato ad enormi sacrifici non solo di natura finanziaria, qualcosa ha ripreso a muoversi. I bond trentennali in questione saranno pagati nel 2052 e finora stanno mostrando un rendimento altissimo, che ha visto la sua quotazione salire del 20%.

LEGGI ANCHE >>> Bond Matusalemme, il mercato sorride a questi titoli: tutti i dettagli

Altro caso particolare è quello austriaco, dove però parliamo di un paese che è considerato un porto sicuro per quelle che sono gli andamenti economico finanziari e quant’altro. In questo caso il Governo ha provveduto addirittura all’emissione di bond dalla durata di ben 100 anni, che assicurano chiaramente nel breve periodo un rendimento più che ottimo. Spesso alla base di tutto c’è il volere o meno rischiare con determinati investimenti e non è detto che essi siano a tutti i costi per cittadini privati. Il profilo di un investimento spesso si addice di più ad un piano istituzionale che meramente privato, lo dice lo stesso mercato.  Bizzarro, instabile, di certo, spesso non per tutti.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Posso montare i pannelli solari sul balcone o devo chiedere al condominio? Ecco cosa dice la legge

Mai pensato che un semplice balcone potesse diventare una centrale solare personale? In un mondo…

17 minuti ago

Questo BTP sta battendo tutti: rendimento netto al top fino al 2031

Una scelta che promette stabilità e rendimento: tra i tanti titoli in circolazione, c’è un…

1 ora ago

Attenzione alle vendite tra privati e il pagamento sul conto corrente: una combinazione da gestire con cura

Un mobile impolverato, una bici inutilizzata o un vecchio stereo dimenticato: bastano pochi clic per…

2 ore ago

Le azioni che potrebbero crescere del 20% in un anno secondo le banche d’affari: cosa sapere prima di investire

Conviene davvero acquistare oggi un’azione per venderla tra dodici mesi con un guadagno? Le stime…

5 ore ago

Dopo anni di incertezze, WBD prova il colpo di scena: ecco perché gli analisti tornano ad acquistare

Un colosso dell’intrattenimento cambia pelle, si divide in due e punta tutto su streaming e…

14 ore ago

Analisti spaccati, target rivisti e un risarcimento milionario: il 2025 movimentato di Regeneron

Un gigante biotech muove miliardi per conquistare il futuro della genetica e scuote gli equilibri…

15 ore ago