Bond+Matusalemme%2C+il+mercato+sorride+a+questi+titoli%3A+tutti+i+dettagli
tradingit
/bond-matusalemme-rischio-mercato/amp/
News

Bond Matusalemme, il mercato sorride a questi titoli: tutti i dettagli

Published by

Investire sul mercato finanziario rappresenta sempre e comunque una grandissima incognita, cosi come immaginabile.

Investire sul mercato finanziario non è di certo la cosa più certa di questo mondo. L’investimento nella maggior parte dei casi comprende nello stesso tempo, cosi come è giusto che sia un rischio, minore o maggiore a seconda di quella che è la fisionomia del titolo sul quale si punta, poco importa, resta sempre e comunque rischio. Se si parla di volatilità dei titoli, cioè una certa oscillazione del prezzo di valore dello stesso allora bisogna concentrarsi su un prodotto nello specifico. Probabilmente il più volatile di tutti.

Nel campo delle obbligazioni non esiste titolo più volatile dei bon Matusalemme. Scadenze lunghissime e prezzi sensibili e continue variazioni per questo particolare tipo di prodotto. Nel nostro paese, il Ministero del Tesoro ha emesso soltanto in due occasioni titoli di questo genere. La scadenza incredibilmente a 50 anni. Il loro nome è BTp 2067 e ai BTp 2072. La rendita però, nella maggior parte dei casi è letteralmente assicurata. Occorre pazienza, certo, ma anche prontezza nel comprendere quando investire.

Bond Matusalemme: i margini di guadagno possono essere davvero incredibili

In Austria, se possibile si è fatto ancora di meglio, due emissioni di bond a 100 anni. La loro scadenza? 2117 e 2120. Nel primo caso troviamo una cedola annuale del 2,10% nel secondo, invece qualcosina in meno con lo 0,85%. Chiaramente questo tipo di investimento non può essere per tutti considerando una serie ben definita di fattori. L’atteggiamento del mercato nei confronti di questi titoli è più o meno sempre lo stesso, ne acquista quando c’è tensione e li rivende quando c’è disponibilità ad investire con alti rischi.

LEGGI ANCHE >>> Truffe investimenti, la storia continua: ecco come evitare spiacevoli sorprese

I rendimenti in alcuni casi possono raggiungere il +8% in una settimana ma sono chiaramente anche soggetti ad oscillazioni incredibili. Bisogna avere, ovviamente la fermezza di poter rischiare e quindi di sperare in opportuni rialzi. Parliamo in ogni caso di un prodotto molto particolare, un prodotto che, cosi come affermato in precedenza non è certo per tutti, non può essere per tutti per ovvi motivi. Il bond Matusalemme è una sorta di certezza ma con forte rischio, in quanti sono disposti a correrlo davvero?

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

8 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

20 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago