Firmato il decreto attuativo che consentirà a lavoratori autonomi liberi e i professionisti di accedere al bonus 200 euro per partite IVA.
Il bonus di €200 una tantum ha lo scopo di offrire un sostegno economico ai lavoratori che sono in possesso di specifici requisiti reddituali. La misura intende aiutare gli italiani ad affrontare la crisi energetica e il caro carburante.
Il beneficio del valore di €200, introdotto dal Decreto Aiuti, ha interessato inizialmente i lavoratori dipendenti e i pensionati. Queste categorie di cittadini hanno già ricevuto il bonus e sono in attesa di un’eventuale bis.
Nel frattempo, e finalmente è arrivato il momento anche per lavoratori autonomi e liberi professionisti di ricevere il beneficio economico.
Da qualche giorno, infatti è stato firmato, dal Ministro dell’economia Daniele Franco e dal Ministro del lavoro Andrea Orlando, il decreto attuativo che permetterà alle partite IVA di ottenere il bonus di 200 euro.
In attesa che il decreto venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale, scopriamo quali sono i requisiti per accedervi e quali le informazioni da inserire nella domanda.
Il bonus €200 per partite IVA è rivolto ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti che sono in possesso di specifici requisiti reddituali. Per ottenere il bonus è necessario presentare un’apposita domanda all’istituto previdenziale. Nell’istanza occorre fornire tutte le indicazioni che permetteranno al richiedente di accedere alla misura economica.
In attesa che il decreto attuativo sia pubblicato in Gazzetta Ufficiale scopriamo quali sono i dati da inserire nella domanda da presentare all’INPS.
I lavoratori autonomi e liberi professionisti che intendono percepire il bonus di €200 sono tenuti a presentare un’apposita richiesta all’istituto previdenziale o alle casse di previdenza specifiche.
Il requisito reddituale necessario per accedere al bonus di €200 è lo stesso previsto per le altre categorie di lavoratori. Inoltre, occorre dimostrare di aver percepito un reddito complessivo, nel periodo di imposta 2021, inferiore alla soglia di €35.000 lordi.
Per accedere al beneficio è necessario rispettare questi presupposti:
Nel modulo di domanda occorre inserire i seguenti dati:
La domanda da presentare per ottenere il bonus di €200 deve essere corredata da:
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…