Bonus+busta+paga%2C+sorpresa+in+arrivo%3F+Per+chi%2C+c%26%238217%3Bentra+il+taglio+cuneo+fiscale
tradingit
/bonus-busta-paga-cuneo-fiscale/amp/
Economia e Finanza

Bonus busta paga, sorpresa in arrivo? Per chi, c’entra il taglio cuneo fiscale

Published by

Bonus busta paga, il Governo pensa al taglio del cuneo fiscale: ecco di cosa si tratta, chi riguarderebbe, requisiti e tempistiche

Grande attenzione sui temi e gli argomenti che si legano all’economia, come il bonus 200 euro una tantum ma non soltanto; il governo pensa e lavora ad un’altra misura legata a favorire i lavoratori nell’ottica di fronteggiare l’aumento delle bollette e carburanti ameno fino a fine anno. Ecco di seguito alcuni dettagli in merito.

fonte foto:adobestock

Tale misura potrebbe essere inclusa nel decreto luglio, e rappresenterebbe un altro importante sostegno dopo il bonus 200€ una tantum, nei confronti degli italiani così da poter affrontare al meglio caro bolletta e carburanti. A parlarne nel proprio approfondimento è Sky Tg 24, che spiega che l’idea sarebbe quella di inserire nel decreto di luglio, per l’appunto, un provvisorio taglio del cuneo fiscale.

Ciò permetterebbe di aumentare la retribuzione netta a parità di lordo. Si legge ancora, al riguardo, che l’idea  da parte dell’esecutivo riguarderebbe l’introduzione di un taglio per le ultime 4 buste paga dell’anno, dunque da settembre a dicembre. In tal modo, qualora ciò avvenisse, i lavoratori avrebbero in busta pagata tra i cinquanta e i settantacinque euro in più al mese, poiché vi sarebbe un taglio del quattro per cento. Nel complesso, l’eventuale bonus sarebbe di duecento / trecento euro.

Bonus busta paga, taglio cuneo fiscale: chi lo riceverebbe e altri aspetti

Tanti e vari gli spunti che possono destare interesse quando si affrontano temi che riguardano l’economia a vario livello, come nel caso del bonus 200 euro per quanto riguarda i pensionati: come funziona, requisiti e cosa sapere.

Ritornando al tema in oggetto,  come spiegato da Sky Tg 24 nel proprio approfondimento, per quanto riguarda il bonus busta paga – taglio del cuneo fiscale, ciò potrebbe essere riservato solo a chi ha un reddito da lavoro dipendente loro non superiore a trentacinque mila €, ovvero a chi già sta beneficiando del cd bonus contributi, un risparmio della quota contributi che fa carico dello 0,8%.

Si legge che per lo Stato ciò vorrebbe dire un esborso da 2,5 miliardi di euro, con la promessa, come richiesto da Confindustria, di occuparsi della questione del costo del lavoro nel Paese nel 2023.

I più attenti ben sapranno che il cuneo fiscale in Italia è tra più dell’area Ocse. Tra poco, si legge, arriveranno i primi rimborsi di 200€ per chi ne ha fatto richiesta, i cui primi beneficiari sono particolarmente i lavoratori dipendenti del settore privato; come testimoniato da rapporto Ocse, il novanta per cento di di loro non arriva a trentacinque mila €.

La misura ha come obiettivo proprio il voler dare loro sospiro, spiega Sky Tg 24, dal momento che “un tale guadagno espone maggiormente alla perdita di potere di acquisto dovuto all’inflazione”, viene evidenziato dal rapporto.

In merito poi agli stipendi in Italia poi, non tutti sanno da quanti anni sono fermi: perché non crescono e le ragioni

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

12 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

1 giorno ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

3 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago