Alcuni+lavoratori+vedranno+in+busta+paga+il+Bonus+Renzi+anche+nel+2022%3A+ecco+chi+sono
tradingit
/bonus-renzi-2022/amp/
News

Alcuni lavoratori vedranno in busta paga il Bonus Renzi anche nel 2022: ecco chi sono

Published by

Nonostante il debutto delle nuove agevolazioni per i lavoratori nel 2022, alcuni lavoratori troveranno ancora in busta paga il Bonus Renzi anche per quest’anno: scopriamo insieme chi sono i fortunati e qual è il motivo.

Le numerose novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 porteranno delle importanti modifiche alle buste paga dei lavoratori previste per l’anno in corso. Infatti, saranno moltissimi i lavoratori che, purtroppo, vedranno scomparire il Bonus Renzi quest’anno.

Tuttavia, tale bonus non sarà abolito per tutti ma alcuni potranno ancora trovarlo. Il credito Irpef di 100 euro, dunque, si potrà trovare ancora all’interno delle buste paga di numerosi lavoratori: scopriamo insieme a chi spetta ancora. 

Inps, in arrivo i pagamenti di gennaio 2022: sono tantissimi! Dal RdC al Bonus 3°figlio, le date

Bonus Renzi ancora in busta paga per alcuni lavoratori: ecco chi sono

Numerose sono le novitĂ  introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 come, ad esempio, le nuove aliquote Irpef e le detrazioni fiscali collegate ad esse. Inoltre, il credito Irpef di 100 euro conosciuto come Bonus Renzi, continuerĂ  ad essere inserito nella busta paga di molti lavoratori mentre altri lo vedranno scomparire.

Il Bonus Renzi è stato introdotto per la prima volta con la Legge di Stabilità del 2015, successivamente riformato a metà del 2020 come taglio del cuneo fiscale. Per quest’anno, tale bonus verrà assorbito a seguito della Riforma delle aliquote Irpef con l’intenzione di intervenire in modo più deciso sulle detrazioni fiscali.

Alcuni lavoratori dipendenti, dunque, non lo riceveranno piĂą mentre altri lo troveranno ancora accreditato in busta paga.

Chi sono coloro che lo riceveranno ancora

Anche se tale bonus è stato eliminato per numerosi lavoratori, alcuni potranno vederlo ancora accreditato in busta paga anche per il 2022. Infatti, a percepirlo saranno i lavoratori con un reddito fino a 15 mila euro e a determinate condizioni anche i lavoratori con un reddito fino ai 28 mila euro.

Nuovo bonus barriere in condomino tra 2021 e 2022: è possibile fruire del 75%?

Per alcune categorie di lavoratori, dunque, questo credito Irpef di 100 euro sarĂ  ancora riconosciuto nel 2022. In particolare, continueranno ad accreditarlo a lavoratori con:

  • Familiari a carico;
  • Redditi da lavoro dipendente e da pensione;
  • Mutui agrari;
  • Mutui immobiliari per l’acquisto della prima casa;
  • Erogazioni liberali;
  • Rate non fruite relative alle detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.

Dunque, coloro che presentano questi requisiti vedranno ancora riconosciuto in busta paga questo credito come parte del Bonus Renzi. Per loro, dunque, tale agevolazione continuerĂ  ad essere erogata per un totale complessivo non superiore a 1.200 euro ogni anno.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

8 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani piĂą analizzati, grazie al…

20 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong piĂą discussi…

3 giorni ago