Bonus+e+sconti+pazzeschi+sulle+auto%2C+si+parte+dal+27+ottobre
tradingit
/bonus-sconti-auto/amp/
Economia e Finanza

Bonus e sconti pazzeschi sulle auto, si parte dal 27 ottobre

Published by

L’Ecobonus parte oggi 27 ottobre con bonus e sconti pazzeschi su auto ed è valido fino al 31 dicembre 2021. Ecco come aderire. 

Bonus e sconti pazzeschi su auto, si parte dal 27 ottobre

Da oggi, mercoledì 27 ottobre, si riaprono le prenotazioni per gli incentivi statali che prevedono l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Per prenotare gli sconti bisogna rivolgersi alla concessionaria che procederà tramite la piattaforma dedicata Ecobonus MISE. Analizziamo nel dettaglio cosa prevedono i nuovi stanziamenti di circa 100 milioni di euro.

Bonus e sconti pazzeschi su auto, si parte dal 27 ottobre

Le nuove risorse stanziate prevedono circa 65 milioni per l’acquisto di veicoli in leasing con emissione CO2 comprese tra 0-60 g/km. Il contributo riconosciuto si differenzia in base alla fascia di emissione e se è presente un veicolo da rottamare:

a) veicoli elettrici con il riconoscimento di 6.000 euro e 4.000 euro con veicolo da rottamare, invece, senza rottamazione il contributo scende a 4.000 euro;

b) veicoli ibridi è riconosciuto un contributo fino a 2.500 euro con rottamazione, senza il contributo scende a 1.500 euro. Le emissioni devono essere compresse tra 21-60 g/km.

Circa 20 milioni di euro destinati all’acquisto di veicoli commerciali e speciali. Però, 15 milioni sono destinati esclusivamente all’acquisto di veicoli elettrici. Il contributo riconosciuto è fino a 8.000 euro e si differenzia in base all’alimentazione del veicolo e alla MTT (Massa Totale a Terra).

LEGGI ANCHE>>>Bonus a sostegno delle famiglie, un assegno al mese che molti non chiedono

Poi, 10 milioni di euro stanziati per l’acquisto con rottamazione per i veicoli che presentato un emissione CO2  tra 61-135 g/Km. Il contributo riconosciuto è di 1.500 euro.

Infine, 5 milioni di euro stanziati per l’acquisto di veicoli usati di categoria M1, con una classe non inferiore a Euro 6. Inoltre, è prevista un emissione Co2 fino a 160 g/km. Il contributo riconosciuto è fino a 2.000 euro, ed è calcolato in base alla fascia di emissione Co2. Per accedere a questo contributo a fondo perduto è necessario rottamare un vecchio veicolo con data di immatricolazione prima del gennaio 2011. Oppure, che il veicolo da rottamare abbia raggiunto dieci anni al momento in cui è presentata domanda per l’Ecobonus.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

35 minuti ago

Poste Italiane deve rimborsare: cosa cambia per chi ha Buoni Fruttiferi e perchè molti hanno perso tanti soldi

Una recente sentenza ha scosso il mondo dei Buoni Fruttiferi Postali. Un dettaglio tecnico si…

4 ore ago

L’INPS chiede la restituzione di una parte del TFS o TFR, lavoratori increduli

Un dettaglio dimenticato, una data che passa inosservata, un flusso di dati che arriva in…

5 ore ago

Conto cointestato: brutta sorpresa che chi paga di più, non spetta il rimborso al coniuge

Quando l’amore finisce, c’è chi cerca di farsi restituire ogni centesimo speso durante la convivenza.…

7 ore ago

Il miglior investimento a 4 anni oggi? La risposta potrebbe sorprenderti

Hai 10.000 euro da parte e un obiettivo ben chiaro: valorizzare quei soldi nel tempo…

8 ore ago

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

17 ore ago