Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini, sono strettissimi.

I giovani meritano un’opportunità in più, e questa gli viene data dal Bonus Scuola 2025-2026: ancora deve finire la stagione, e già si pensa all’istruzione! Il punto è che non bisogna perdere tempo. Le nuove generazioni possono migliorare la loro crescita, e l’iniziativa è tra le più allettanti. Occhio ai documenti, perché per ottenere tanti soldi, bisogna soddisfare requisiti rigidi.

sfondo bambini a scuola e sacchetto con banconote euro
Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte- Trading.it

L’area di riferimento non è su base nazionale, ma l’iniziativa “Buoni Libro” per l’anno scolastico 2025-2026 è stata promossa dal Comune di Cervinara. Questo è stato annunciato a gran voce, poiché significa avere la possibilità di richiedere dei buoni libro al fine di sostenere le famiglie meno abbienti nell’acquisto dei testi per l’istruzione.

Proprio per questo, con la suddetta guida alla compilazione e inoltro della domanda, sarà facilissimo ottenerlo. Determinato il periodo scolastico, bisogna conoscerne i requisiti e gli effettivi destinatari. Infatti, l’iniziativa è rivolta a studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Gli stessi, devono essere iscritti all’Istituto omnicomprensivo Statale del Comune di Cervinara, al di là della residenza. C’è però un limite ISEE familiare che scandisce le seguenti fasce nel 2025.

Modalità di erogazione del Bonus scuola 2025-2026, cosa sapere

Da come si evince, non si tratta di un beneficio che viene erogato per tutti allo stesso modo, Il Bonus Scuola è una grossa occasione per le famiglie con ISEE entro i 10.633,00 euro, perché questi rientrano nella prima fascia, e possono ottenerlo. Anche quelli della seconda il cui ISEE di riferimento va da quest’ultima cifra a 13.300,00 euro. Seguono gli altri dettagli.

bambini che si stringono le mani
Modalità di erogazione del Bonus scuola 2025-2026, cosa sapere- Trading.it

Per prima cosa bisogna sapere che è richiesto l’ISEE minorenni e vale per genitori non coniugati/conviventi o separati. L’importante è che si rispetti la scadenza del 10 settembre 2025 ore 12,00 per l’invio della domanda. Ma come verrà erogato?

Questo verrà erogato mediante cedole librarie o voucher, da spendere esclusivamente presso gli operatori convenzionati, cioè quelli che aderiscono all’iniziativa. In questo modo, i giovani potranno avere tutto il materiale scolastico a disposizione per l’anno 2025-2026.

La domanda si compila nell’apposito form posto dal Comune, e poi va presentata all’Ufficio di Pubblica Istruzione, presso il servizio demografico, ma con l’annessione di altri documenti.

In primis, l’attestazione dell’iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026, copia del documento di identità, codice fiscale, entrambi del richiedente, e per concludere, anche l’informativa privacy firmata. Infine, è bene sapere che verrà stilato una sorta di canale prioritario. Infatti, i richiedenti di prima Fascia hanno priorità rispetto quelli della seconda. 

Ma alla fine l’ammontare del voucher dipenderà a sua volta dai fondi disponibili, e lo stesso sarà distribuito direttamente dal Comune degli aventi diritto.

Gestione cookie