Possibile aumento in vista per il canone Rai, con molti che si chiedono se ciò possa essere dovuto al passaggio al nuovo digitale terrestre oppure a coprire il bonus tv. Ecco cosa c’è da sapere.
Presente ormai in quasi tutte le case, la TV è senz’ombra di dubbio uno dei mezzi di comunicazione più apprezzati. Proprio grazie a questo apparecchio, d’altronde, abbiamo la possibilità di attingere ad informazioni di vario tipo, come notizie di attualità, oppure di intrattenimento o sport. Per poter vedere i vari canali, però, bisogna pagare il canone Rai.
Quest’ultimo, ricordiamo, viene addebitato direttamente in bolletta, e a breve potrebbe essere oggetto di un possibile aumento. Un’indiscrezione, quest’ultima, che non è passata inosservata, con molti che si chiedono se ciò possa essere dovuto al passaggio al nuovo digitale terrestre o comunque a coprire i costi del bonus tv.
Come noto è già iniziato il passaggio al nuovo digitale terrestre, con molti che si chiedono se dovranno o meno cambiare tv. Una vera e propria rivoluzione, che contribuirà a cambiare il modo di vedere le varie trasmissioni, ma non solo. Sono in molti, infatti, a temere che proprio questo passaggio possa portare a dover fare i conti con un aumento del canone Rai.
Un’ipotesi, quest’ultima, sorta quando l’ad Rai Carlo Fuortes, intervenuto in Commissione di Vigilanza lo scorso 12 ottobre, ha posto l’attenzione sul fatto che gli investimenti risultino a rischio se non ci sarà garanzia di risorse. In particolare Fuortes ha lamentato la carenza di risorse provenienti proprio dai contribuenti, dando così il via ad un possibile aumento del canone Rai.
A tal proposito è bene ricordare che al momento nessuna decisione è stata presa in tale ambito e che non emergono indicazioni su un possibile aumento del canone nei prossimi anni. Allo stesso tempo, inoltre, è possibile affermare che non vi è alcun legame tra un possibile aumento di tale voce e il passaggio al nuovo digitale terrestre.
Stesso discorso vale anche per il bonus tv, i cui costi non verranno coperti con un aumento del canone. Come spiegato dall’amministratore delegato Rai, infatti, un possibile aumento sarebbe legato ai costi di gestione del Servizio Pubblico e non al passaggio al nuovo standard televisivo.
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…