Canone+Rai%2C+aumenti+in+vista+a+causa+del+bonus+TV%3F+La+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
tradingit
/bonus-tv-aumento-canone-rai/amp/
Economia e Finanza

Canone Rai, aumenti in vista a causa del bonus TV? La verità che non ti aspetti

Published by

Possibile aumento in vista per il canone Rai, con molti che si chiedono se ciò possa essere dovuto al passaggio al nuovo digitale terrestre oppure a coprire il bonus tv. Ecco cosa c’è da sapere.

Foto © AdobeStock

Presente ormai in quasi tutte le case, la TV è senz’ombra di dubbio uno dei mezzi di comunicazione più apprezzati. Proprio grazie a questo apparecchio, d’altronde, abbiamo la possibilità di attingere ad informazioni di vario tipo, come notizie di attualità, oppure di intrattenimento o sport. Per poter vedere i vari canali, però, bisogna pagare il canone Rai.

Quest’ultimo, ricordiamo, viene addebitato direttamente in bolletta, e a breve potrebbe essere oggetto di un possibile aumento. Un’indiscrezione, quest’ultima, che non è passata inosservata, con molti che si chiedono se ciò possa essere dovuto al passaggio al nuovo digitale terrestre o comunque a coprire i costi del bonus tv.

Canone Rai, aumenti in vista a causa del nuovo digitale terrestre? Ecco cosa c’è da sapere

Come noto è già iniziato il passaggio al nuovo digitale terrestre, con molti che si chiedono se dovranno o meno cambiare tv. Una vera e propria rivoluzione, che contribuirà a cambiare il modo di vedere le varie trasmissioni, ma non solo. Sono in molti, infatti, a temere che proprio questo passaggio possa portare a dover fare i conti con un aumento del canone Rai.

Un’ipotesi, quest’ultima, sorta quando l’ad Rai Carlo Fuortes, intervenuto in Commissione di Vigilanza lo scorso 12 ottobre, ha posto l’attenzione sul fatto che gli investimenti risultino a rischio se non ci sarà garanzia di risorse. In particolare Fuortes ha lamentato la carenza di risorse provenienti proprio dai contribuenti, dando così il via ad un possibile aumento del canone Rai.

A tal proposito è bene ricordare che al momento nessuna decisione è stata presa in tale ambito e che non emergono indicazioni su un possibile aumento del canone nei prossimi anni. Allo stesso tempo, inoltre, è possibile affermare che non vi è alcun legame tra un possibile aumento di tale voce e il passaggio al nuovo digitale terrestre.

LEGGI ANCHE >>> Termosifoni, stangata in arrivo sulla bolletta, ma risparmiare è possibile: ecco come

Stesso discorso vale anche per il bonus tv, i cui costi non verranno coperti con un aumento del canone.  Come spiegato dall’amministratore delegato Rai, infatti, un possibile aumento sarebbe legato ai costi di gestione del Servizio Pubblico e non al passaggio al nuovo standard televisivo.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

14 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago