Bonus+tv%2C+non+%C3%A8+cos%C3%AC+necessario%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Balternativa+che+ti+fa+risparmiare+davvero
tradingit
/bonus-tv-decoder-risparmio/amp/
News

Bonus tv, non è così necessario: c’è un’alternativa che ti fa risparmiare davvero

Published by

Il bonus tv è il giusto sostegno per le famiglie italiane, ma potrebbe essere messo da parte in alcuni casi. Le soluzioni alternative.

Tv bonus (Adobe)

Le vecchie tv tra qualche mese andranno in soffitta, non nel vero senso della parola però. Una vera e propria rottamazione riguarderà i vecchi apparecchi tv che non saranno congeniali con la nuova tecnologia che tra poco caratterizzerà il nostro settore delle telecomunicazioni. Apparecchi troppo obsoleti lasceranno campo a strumenti di nuova generazione o in alternativa a decoder che li renderanno compatibili con la tecnologia di cui andremo a dotarci da qui a qualche mese.

Il bonus tv, proposto dal Governo proprio per sostenere la transizione di cui sopra. Il 20% di sconto, fino a 100 euro per l’acquisto di tv compatibili con la tecnologia che a breve caratterizzerà il nostro sistema televisivo. In ogni caso è sempre necessario sostenere una spesa non di certo piccola. Basta considerare che nei casi in cui è possibile ottenere il bonus, il cittadino andrà a sostenere in ogni caso una spesa pari all’80% dell’importo della tv, quella insomma non coperta dal bonus, ma a questo potrebbe esserci una soluzione.

Bonus tv, l’alternativa è nel decoder: cosa si può fare per risparmiare il più possibile

L’alternativa valida sarebbe quella di puntare a mantenere il nostro vecchio apparecchio televisivo, magari ancora ben funzionante, ed evitare quindi di spendere, in ogni caso, bonus compreso, l’80% del valore del nuovo apparecchio televisivo. In questo caso, ad esempio si può puntare tutto su un altro bonus, quello che riguarda l’acquisto del decoder che consentirebbe in ogni caso di accedere alla nuova tecnologia che tra qualche mese caratterizzerà il sistema di trasmissione delle nostre tv.

Il Governo per il nuovo decoder mette a disposizione un bonus da 30 euro con un reddito Isee non superiore ai 20mila euro. Una buona occasione insomma, se si considera che questo bonus può anche essere cumulato con quello tv fino a 100 euro, ovviamente nel caso in cui il nostro apparecchio televisivo sia assolutamente da rottamare.  Le soluzioni insomma non mancano, indipendentemente da quella che sembra essere la situazione della nostra tv, eventualmente da rottamare. I bonus arrivano ancora una volta a semplificare la vita dei cittadini.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

L’amministratore del condominio ha detto che mio figlio disabile non può votare in assemblea: è vero?

Una frase come “Mio figlio disabile non può votare in assemblea condominiale” lascia senza parole.…

7 ore ago

I soldi del TFS non possono andare agli eredi: perplessità per la novità della Cassazione

La Cassazione si pronuncia su i soldi del TFS che non possono andare agli eredi,…

9 ore ago

Qualcuno ha detto che basta un clic per risparmiare 200 euro su un forno nuovo. Ma sarà davvero così semplice?

Un forno nuovo con uno sconto da 200 euro sembra un’offerta troppo bella per essere…

10 ore ago

Posso chiedere l’indennità di accompagnamento per ricoverare mia madre in RSA, e affrontare le spese?

Una scelta difficile può cambiare tutto. Quando arriva il momento di decidere per una RSA…

11 ore ago

Sono invalido all’80%, ho diritto alla Legge 104 con gravità?

Che cosa prevede la legge 104 con gravità e se gli invalidi all'80% ne possono…

12 ore ago

Novità su TFS e pensione: 3 dettagli sconvolgenti che potrebbero cambiare il destino degli eredi secondo la Cassazione

La Corte di Cassazione si è pronunciata sul Trattamento di Fine Servizio (TFS) legato alla…

13 ore ago