Bonus+vacanze%2C+cosa+si+prevede+per+l%26%238217%3Bimminente+estate+2021
tradingit
/bonus-vacanze-estate-2021/amp/
News

Bonus vacanze, cosa si prevede per l’imminente estate 2021

Published by

Il bonus vacanze elaborato dal precedente esecutivo vale anche per il 2021? Ecco tutto quello che c’é da sapere per sfruttarlo appieno.

Bonus Vacanze (Google Immagini)

Innanzitutto le buone notizie: il bonus vacanze è stato rinnovato dal decreto milleproroghe e potrà essere sfruttato fino alla fine del 2021 (il 31 dicembre, per l’esattezza). Bisogna però contenere gli entusiasmi: il bonus riguarda solo chi l’aveva già attivato nel 2020 e non l’ha ancora sfruttato.

Esattamente come lo scorso anno, prevede un massimo di 500 euro da spendere presso strutture ricettive che si trovino in Italia (alberghi, ostelli, campeggi, villaggi turistici, agriturismi, B&B, ecc). La misura riguarda solo le unità familiari con un ISEE inferiore ai 40.000 euro. La somma può essere impiegata per sopperire all’80% della spesa prevista per il soggiorno.

LEGGI ANCHE >>> Bitcoin per comprare casa? Ecco come è possibile

Bonus vacanze: cosa cambia?

Oltre alla validità del voucher, la disciplina del bonus vacanze non è stata modificata in nessun punto. Come già ribadito, non sono stati estesi i termini per la presentazione della domanda, che andava presentata entro il 31 dicembre dello scorso anno.

Va ricordato, che la cifra di 500 euro ha degli scaglioni a seconda della numerosità del nucleo familiare. La cifra di 500 euro è per più di tre persone, che scende a 300 per due persone e a 150 per una singola persona.

Inoltre, bisogna sottolineare che molte strutture turistiche non hanno accettato l’incentivo, oppure l’hanno vincolato a parametri di soggiorno particolari.  Conviene quindi informarsi per tempo, prima di procedere alla prenotazione.

Considerati i tentativi di sabotaggio del sussidio, ci si aspettava cambiamenti e discipline più specifiche. Per il momento, inoltre, non è noto se per l’imminente estate 2021 saranno previste altre forme di sostegno al settore turistico-ricettivo.

Il governo, partendo dal successo non esaltante della misura lo scorso anno, starà probabilmente studiando nuove misure. Forse altri bonus, promozioni o incentivi. Si spera che la corsa all’ombrellone e all’albergo possa avvenire in sicurezza e con tutti gli aiuti possibili.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

8 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

20 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago