BTP+Italia+collocati+con+garanzia+di+liquidit%C3%A0+anche+nelle+fasi+difficili%2C+attenzione+la+scadenza+%C3%A8+vicinissima
tradingit
/btp-italia-garanzia-di-liquidita/amp/
Borsa e Mercati

BTP Italia collocati con garanzia di liquidità anche nelle fasi difficili, attenzione la scadenza è vicinissima

Published by

BTP Italia un titolo caratteristico per un momento particolare dell’economia italiana, ancora poco tempo per investire.

I BTP Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale.

Foto Canva

L’asta del titolo che da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022 si inserisce in un contesto di inflazione e nuovi rialzi dei tassi da parte delle principali banche centrali. Per questo motivo il BTP Italia si inserisce favorevolmente nel contesto in quanto è in grado di compensare una parte dell’inflazione.

Il nuovo BTP Italia avrà una durata di 8 anni e come di consueto, sarà collocato sul mercato due fasi: la Prima dedicata agli investitori al dettaglio da lunedì 20 a mercoledì 22 giugno.

Un BTP dedicato agli investitori individuali; ecco le caratteristiche e le novità del BTP Italia

L’evoluzione della situazione congiunturale ha fatto sì che il Tesoro dedichi il titolo principalmente ai piccoli risparmiatori. Il BTP Italia è pensato principalmente come strumento di difesa del risparmio dall’erosione del potere d’acquisto.

Al fine di rendere le obbligazioni più appetibili, questo BTP paga ogni 6 mesi interessi a tasso fisso sul capitale rivalutato all’inflazione del quarto semestre di riferimento. L’inflazione è calcolata sulla base del FOI, l’indice ISTAT sui prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati con esclusione dei tabacchi. La nuova emissione si inserisce in un contesto macroeconomico in cui l’Ue sta per decidere sull’ingresso dell’Ucraina nell’Unione europea con notevoli ripercussioni sui mercati dei Titoli di Stato europei.

I rendimenti del mercato obbligazionario rimarranno altalenanti, finché non arriveranno i dati che mostreranno un’inflazione in frenata e una crescita più debole. Ma dovremo lasciare che passi l’estate. Nel frattempo, chi sottoscriverà il BTP Italia con un ottica di investimento di lungo periodo potrà contare sul un premio fedeltà rilasciato in due fasi; la prima a metà vita dell’emissione e pari allo 0,4% e la seconda alla fine degli otto anni con un corrispettivo pari allo 0,6%. Esso rappresenta un fattore di attrattività per gli investitori e ci sono grandi attese alla vigilia del collocamento.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

1 ora ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

2 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

3 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

5 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

7 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

8 ore ago