Giunto alla 17ma emissione, il Btp Italia ha raccolto 3,4 miliardi di euro nel primo giorno di collocamento. Ma quanto si paga il BTP Italia?
Con oltre 88 mila contratti conclusi nella prima giornata, il Titolo di Stato presenta ottime prospettive per garantire la prosecuzione dell’interesse degli investitori.
Un buon risultato, sebbene inferiore a quello realizzato nel primo giorno dell’emissione di maggio 2020, che portò alla sottoscrizione di 109mila contratti. BTp Italia con scadenza 28 giugno 2030 dedicato agli investitori individuali ha codice ISIN: IT0005496994. Diversamente l’asta conclusasi oggi ha visto il collocamento della parte dedicata gli investitori istituzionali. Per questo tipo di emissione il codice ISIN è IT0005497000.
Alcuni dubbi sono emersi per gli investitori retail o al dettaglio sul valore nominale confuso con l’indice ISTAT dei prezzi al consumo. Chi ha acquistato il BTp Italia 2030, lo pagherà esattamente per il suo valore nominale indicato come 100. L’altro dato 109,72 si riferisce invece al valore dell’inflazione rispetto al quale saranno calcolate le variazioni nei mesi prossimi.
Ad esempio, se l’indice dei prezzi dopo i primi sei mesi fosse di 112, l’inflazione nel semestre sarebbe del 2,1%. Infatti, avremmo 112/1,0972 = 1,02078. A questo corrisponderanno poi le variazioni degli interessi cedolari. Per il momento la cedola reale garantita è fissata a 1,6%.
A questo si aggiunge il premio fedeltà riconosciuto con due scadenze; la prima anticipata dopo quattro anni e pari allo 0,4% la seconda dopo otto anni coincidenti alla scadenza dell’emissione e pari allo 0,6%.
Pagare in contanti era una regola per risparmiare, ma questa scoperta è ancora più proficua!…
A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…
Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…
Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…
I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…
Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…