Meglio investire 6 mila euro in un buono fruttifero postale oppure in un conto deposito? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.
A partire dal cibo fino ad arrivare alle bollette delle utenze domestiche, sono davvero molte le spese da dover sostenere. A tal fine bisogna necessariamente mettere mano al portafoglio e sborsare del denaro. Non stupisce, quindi, che molti siano alla ricerca di alcuni metodi validi grazie ai quali riuscire a far fruttare i propri soldi.
Diversi gli strumenti di investimento a nostra disposizione e proprio in tale ambito interesserà sapere se è meglio investire 6 mila euro in un buono fruttifero postale piuttosto che un conto deposito. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.
Sempre più persone decidono di mettere i propri soldi da parte, in modo tale da avere qualche euro a cui attingere in caso di necessità. Dall’altro canto lasciare crescere i propri risparmi sul conto non si rivela essere sempre la scelta giusta. Per questo motivo interesserà sapere che è esistono delle soluzioni di investimento particolarmente sicure, come il buono fruttifero postale e il conto deposito. Ma dove è meglio investire? Ebbene, per avere una risposta in merito è meglio vedere come funzionano e soprattutto quanto è possibile guadagnare con questi strumenti.
Per quanto riguarda i buoni fruttiferi postali, si rivelano essere uno degli strumenti più amati dagli italiani. Il motivo? Non sono soggetti alle oscillazioni di mercato e soprattutto sono garantiti dallo Stato Italiano. Entrando nei dettagli, il tipo di buono fruttifero in grado di garantire, ad oggi, il più alto rendimento, a lungo termine, è quello 4×4. È possibile chiederne il rimborso, sempre al 100%, in qualsiasi momento, con il rendimento effettivo annuo lordo che è pari allo:
Per poter avere un’idea più chiara sul possibile guadagno ottenibile grazie a questo buono fruttifero postale, è possibile utilizzare il calcolatore presente sul sito della Cassa Depositi e Prestiti. È sufficiente inserire l’importo che si desidera investire e la data di possibile liquidazione del buono per ottenere il valore della rendita. Ad esempio, investendo oggi, mercoledì 17 novembre, 6 mila euro, nel 2037 si matureranno interessi lordi pari a 761,95 euro.
La ritenuta fiscale è di 95,24 euro e l’importo liquidato sarà pari a 6666,71 euro. Nel caso in cui, invece, si decida ad esempio di liquidare il buono nel 2026, si matureranno interessi lodi pari a 48,14, mentre la ritenuta fiscale è di 6,02. Il montante liquidato, quindi, sarebbe pari a 6.042,12 euro.
Per quanto riguarda il conto deposito, ricordiamo che anche in questo caso si tratta di uno strumento molto sicuro. Aderisce, infatti, al FITD che garantisce i depositi bancari in caso di liquidazione coatta amministrativa di una banca aderente, per un importo massimo pari a 100 mila euro per depositante. Tra i migliori conti deposito, così come riporta InvestireOggi, si annovera quello di Illimity Bank. Entrando nei dettagli, in questo caso i tassi annui lordi per capitale non svincolabile sono pari allo:
Per poter investire in tale conto deposito, come reso noto dalla Illimity Bank, ricordiamo che bisogna innanzitutto aprire il conto corrente presso l’istituto in questione. Anche in questo caso, inoltre, è possibile utilizzare un simulatore di calcolo, in modo tale da conoscere anticipatamente la possibile rendita. Nel caso in cui si decida di investire 6 mila euro, ad esempio, è possibile ottenere 186 euro dopo 36 mesi.
LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata
Se invece si opta per un investimento a 60 mesi, in quest’ultimo caso il rendimento è di 388 euro, per un valore netto totale pari a 6388 euro. A questo punto abbiamo visto assieme quanto è possibile guadagnare investendo 6 mila euro in buoni fruttiferi postali piuttosto che in un conto deposito. Come è facile intuire, non è possibile stabilire a priori quali sia il migliore. A tal fine, infatti, bisogna soffermarsi sulle rispettive caratteristiche e investire sulla soluzione più adatta in base alle proprie esigenze.
Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…
Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…
Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…
Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…
Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…
Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…