Canone+Rai%2C+4+giorni+per+non+pagarlo+mai+pi%C3%B9%3A+come+fare
tradingit
/canone-rai-esenzione-cittadini/amp/
News

Canone Rai, 4 giorni per non pagarlo mai più: come fare

Published by

La possibilità di evitare il pagamento del canone Rai, flagello degli italiani, secondo molti sempre più ingiusto ed inutile.

Un risparmio non da poco potrebbe arrivare per tutti gli italiani entro il 20 agosto. In quella data potrebbero essere decisi coloro che saranno esonerati dal pagamento del canone Rai. Parliamo di una tassa secondo molti ingiusta, secondo altri inutile, non perfettamente in linea con quello che è di fatto il servizio ricevuto. Una delle tasse più odiata in generale, da qualche anno associata alla bolletta dell’energia elettrica e quindi resa obbligatoria. Ma per alcuni potrebbe arrivare il momento di non pagare più.

Al momento, come si diceva la tassa ammonta a circa 90 euro, suddivisa in 1o rata da 9 euro l’una spalmate all’interno delle varie bollette dell’energia elettrica. Nel caso inoltre di bollette con cadenza bimestrale il pagamento risulterà diviso in 5 rate da 18 euro ciascuna. Di seguito andremo a capire come ottenere l’esonero dal pagamento del canone e della scadenza dei termini per presentare domanda di esenzione, inizialmente prevista per il 31 luglio, poi spostata al 20 agosto.

Canone Rai: quali sono i requisiti necessari all’esonero

Il fisco, chiede determinati requisiti per consentire ai cittadini di essere esonerati dal pagamento del canone, riportiamo di seguito quanto necessario per fare domanda di esenzione:

  • 75 anni di età compiuti entro e non oltre il 31 luglio,
  • Reddito annuo inferiore a 8mila euro
  • Non essere conviventi con soggetti titolari di un reddito proprio, ad eccezioni di colf, badanti o collaboratori domestici,
  • Avere un’apparecchio televisivo all’interno dell’abitazione dove è residente il richiedente.

In questo caso si potrà avere la possibilità di pagare metà tassa. A questo punto, bisognerà compilare un modulo anagrafico fornito dall’Agenzia delle Entrate per confermare il tutto.

LEGGI ANCHE >>> Bollo auto: ottime notizie per gli automobilisti: soldi indietro e annullamento

Parliamo, come detto, di una delle tasse meno sopportate dagli italiani, e prima dell’accorpamento con la bolletta dell’energia elettrica anche forse meno rispettate, in quanto a pagamenti. Oggi, per qualcuno, qualcosa potrebbe cambiare. Una novità di certo interessante per molti, una novità che potrebbe spalancare una nuova prospettiva per milioni di italiani. Non resta che documentarsi ed eventualmente richiedere l’esenzione.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

11 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

23 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 giorno ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

3 giorni ago