Canone+RAI+2022%2C+alcune+categorie+non+lo+pagheranno%3A+potreste+rientrare+tra+queste
tradingit
/canone-rai-non-pagheranno/amp/
News

Canone RAI 2022, alcune categorie non lo pagheranno: potreste rientrare tra queste

Published by

Il Canone Rai prevede delle esenzioni per alcune categorie di cittadini: infatti, coloro che non lo pagheranno sono tanti. Ecco quali sono le esenzioni previste per il 2022.

Il canone RAI è una tassa che i cittadini in possesso di apparecchiature audiovisive sono tenuti a pagare. Per il 2022 sono previste numerose novità come l’eliminazione del canone dalla bolletta della fornitura di energia elettrica e delle esenzioni per alcune categorie di cittadini. 

Alcuni cittadini, infatti, potrebbero non pagare il canone RAI per il 2022. Tale agevolazione riguarda però solo determinate categorie di cittadini che possiedono dei requisiti specifici come previsto dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Scopriamo insieme quali sono i cittadini interessati da tale possibilità e come fare per richiedere tale esenzione.

Per il 2022, alcune categorie non pagheranno il Canone RAI: ecco chi sono i cittadini che possono richiedere l’esenzione

Le esenzioni previste per alcuni cittadini in merito al pagamento del Canone RAI per l’anno 2022 sono numerose e riguardano alcune specifiche categorie. Tuttavia, tale esenzione non scatta in modo automatico ma bisognerà presentare apposita richiesta attraverso un modello predisposto. 

LEGGI ANCHE: Canone RAI: chi lo paga se sei in affitto? La risposta che non ti aspetti

Come previsto dall’Agenzia delle Entrate alcuni cittadini potranno richiedere l’esenzione, essi sono:

  • Anziani con piĂą di 75 anni e un reddito di 8000 euro annui;
  • Strutture per militari italiani come ospedali militari e case del soldato;
  • Militari con cittadinanza straniera appartenenti alle Forze NATO;
  • Diplomatici e agenti consolari;
  • Rivenditori e negozianti in cui vengono riparati apparecchi audiovisivi;

Come richiederla

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto un modello apposito per richiedere l’esenzione del Canone RAI previsto per le categorie sopra elencate. Infatti, attraverso una circolare l’Ente fa sapere che si potrà richiedere l’esenzione per il non possesso di apparecchiature audiovisive compilando l’apposita autocertificazione presente sul sito. 

Tuttavia, l’esonero dovrà essere richiesto anche per le altre categorie. Infatti, l’Ente ha pubblicato sul proprio sito nella sezione “Casi di Esonero” le modalità per richiedere l’esenzione anche per gli altri casi previsti.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

31 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

8 ore ago