Canone+Rai+nel+2022%3A+come+funziona+e+quante+volte+lo+pagheremo
tradingit
/canone-rai2022-come-quante/amp/
Economia e Finanza

Canone Rai nel 2022: come funziona e quante volte lo pagheremo

Published by

Come funziona il pagamento del Canone Rai 2022, in quante volte e quali i dettagli da sapere al riguardo: di cosa si tratta

Tv (fonte foto Pixabay)

Quando si parla del Canone Rai è sempre alta l’attenzione da parte di tutti, poiché questo è un tema che cattura la curiosità e l’interesse di moltissimi su tematiche relative anche al pagamento: e proprio a tal riguardo, come funziona quest’ultimo, in quante volte lo si pagherà nel 2022 e cosa c’è da sapere al riguardo? I dettagli e i particolari.

Come ben noto ai più, quando si fa riferimento al Canone Rai il discorso si lega alla tassa di possesso del televisore che, anche nell’anno appena iniziato, come nei precedenti il relativo costo sarà addebitato in bolletta, nella fattura elettrica.

Per quanto concerne invece la modalità, questo avverrà su base annua e spalmato in piccole rate proprio sulla bolletta della luce, con l’importo che resta il medesimo ed è dunque pari ad euro 90 annui, suddivisi in rate per il pagamento che avviene sui primi dieci mesi dell’anno.

In particolare dunque, questo riguardare i mesi che vanno da gennaio ad ottobre 2022.

Tale argomento continua ad essere al centro del dibattito e come i più attenti sapranno, novità importanti sul Canone Rai in bolletta potrebbero esserci a partire dal 2023, in virtù dell’impegno assunto dal Governo con l’Europa nell’ambito del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Canone RAI 2022, alcune categorie non lo pagheranno: potreste rientrare tra queste

Canone rai in bolletta 2022, come funziona il pagamento e in quante volte nell’anno

Argomento che conquista sempre l’attenzione da parte di moltissimi, dunque, come detto, quello inerente il Canone Rai, che nel 2022 così come in precedenza, vede il pagamento suddiviso in 10 rate per i primi 10 mesi dell’anno, sebbene circa lo stesso pagamento va fatta una distinzione in ragione della cadenza di fatturazione per i consumi dell’energia elettrica.

Come spiega infatti Investireoggi.it, con la fatturazione mensile si andrà a pagare il canone in 10 volte, e quindi 10 rate da 9 euro ciascuna. Con la bolletta della luce emessa invece su base bimestrale, vi saranno cinque addebiti per 5 rate da euro 18 l’una.

Non vi saranno dunque aumenti per quanto riguarda il 2022 a dispetto di alcuni rumors, spiega Investireoggi.it, che erano circolati nei giorni scorsi; il canone resta in bolletta per il 2022 e con il medesimo costo.

Digitale terrestre, controllate i canali Rai: dal 3 gennaio inizia la rivoluzione

A tal riguardo infatti bisogna ricordare che quella in questione è una tassa di possesso che si può non pagare soltanto se in casa non vi è la presenza di televisori. Una circostanza questa che permette l’esenzione, ma che non è automatica. È di durata annuale e deve essere comunicata mediante l’apposita autocertificazione all’Agenzia delle Entrate.

Recent Posts

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

9 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

10 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

11 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

13 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

14 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

17 ore ago