Carburanti%2C+prorogato+sconto+di+30+centesimi%3A+ecco+la+nuova+scadenza+e+la+verit%C3%A0+sugli+aumenti
tradingit
/carburanti-sconto-30cent-proroga/amp/
Economia e Finanza

Carburanti, prorogato sconto di 30 centesimi: ecco la nuova scadenza e la verità sugli aumenti

Published by

Arriva lo proroga dello sconto sui carburanti di 30 centesimi: buona notizia circa benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione, i dettagli

Arrivano buone notizie sul fronte carburanti, con il comunicato in data 13 settembre da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di quello della Transizione Ecologica, circa la proroga sino alla data del diciassette ottobre 2022 dello sconto di 30 centesimi: i dettagli e la situazione a seguire.

Canva

Mediante comunicato (tredici settembre 2022) dunque i Ministeri dell’economia e delle Finanze e della Transizione Ecologica hanno fatto sapere della firma arrivata del decreto interministeriale, il quale va a prorogare sino al diciassette ottobre 2022 le misure che sono già in vigore in relazione alla riduzione del prezzo finale in merito ai carburanti.

Si tratta di una buona notizia che prevede dunque l’estensione del taglio di 30cent al litro per quanto attiene la benzina, così come il diesel, ma anche Gpl e metano per automazione.

Eutekne.info sottolinea che per il periodo in questione, le aliquote di accisa a seguire vengono ritornate, ex articolo 8 DL 115/2022. E nel dettaglio benzina –  478,49€ per 1000litri, oli da gas, oppure gasolio impiegato quale carburanti – 367,40€ per 1000litri. E ancora, GPL impiegati quali carburante – 182,61€ per 1000kg e gas naturale impiegato al fine dell’autostazione – 0€ per metro cubo.

Carburanti, sconto prorogato di 30 centesimi di euro al 17 ottobre 2022: la situazione diesel e benzina

Il tema carburanti è di grande attenzione, visto che la situazione rincari preoccupa e vi sono varie difficoltà economiche che i consumatori si trovano ad affrontare: a tal riguardo, non tutti sanno della novità tecnologia per provare a risparmiare, in aiuto di ambiente e portafoglio.

Tornando al punto in oggetto, dunque la proroga in questione, come si legge su Il corriere della Sera – L’economia, è la 3°proroga chearriva al riguardo. Assoutenti – si legge – ritiene che l’esecutivo non può ritenere di fronteggiare la situazione del caro-carburante andando a prorogare ogni quindici giorni il taglio delle accise. Viene spiegato che vanno studiate soluzioni di tipo strutturale e su un periodo di tempo lungo.

Intanto, in una situazione che è resta complicata e che desta preoccupazione, la situazione – come si può leggere – vede le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi con la relativa chiusura in calo, in particolar modo in merito al diesel.

Eni è calata di 2cent su benzina e diesel, uno invece sulla verde per quanto riguarda Tamoil. Nello specifico, stando a quanto elaborato da Quotidiano Energia circa i dati la cui comunicazione è da parte dei gestori all’Osservaprezzi Mise (dati con aggiornamento ore 8 del 13.09.2022), ecco alcuni dettagli sui prezzi.

Quello medio nazionale praticato circa la benzina (self) attestato a 1,717€/litro, mentre in precedenza era di 1,722 e con vari marchi che vanno tra 1,704 e 1,727€ – litro, il no logo a 1,714.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago