Carne+coltivata%3A+l%26%238217%3Bultima+visione+di+Leonardo+Di+Caprio+incuriosisce+il+mondo
tradingit
/carne-sintetica-di-caprio/amp/
News

Carne coltivata: l’ultima visione di Leonardo Di Caprio incuriosisce il mondo

Published by

Una vera e propria ipotetica rivoluzione in previsione. Un business, se cosi può essere chiamato che aspetta di spiccare il volo.

Leonardo Di Caprio (Facebook)

Al giorno d’oggi, è cosa nota, che l’influenza di un personaggio famoso, un vip per intenderci possa condizionare linee di pensiero, atteggiamenti e riflessioni di quelli che sono i fan del personaggio in questione. Lo si è visto in passato in ogni ambito, dalla religione ai costumi alle scelte fatta da questo o quell’altro artista. Negli ultimi giorni è rimbalzata agli onori delle cronache la notizia di Leonardo Di Caprio fervente sostenitore di quella che si può a tutti gli effetti considerare carne sintetica.

Aleph Farms e Mosa Meat sono due importanti società impegnate con la propria attività in una innovativa forma di coltivazione di hamburger e bistecche. L’innovazione in questo caso consiste proprio nella natura degli alimenti in questione. Si pensa all’impatto ambientale, si pensa preservare dinamiche  concetti che al giorno d’oggi poco prendono seriamente in considerazione. Quindi, l’intuizione, che di certo farà proseliti di investire, concentrarsi su un altro tipo di concetto di carne, per l’appunto sintetica.

Carne sintetica, l’ultima frontiera lanciata da Di Caprio: di cosa parliamo esattamente?

“Uno dei modi più efficaci per combattere la crisi climatica è trasformare il nostro sistema alimentare – ha dichiarato la nota star di Hollywood –  potrebbe soddisfare la domanda mondiale di carne bovina, risolvendo alcuni dei problemi più pressanti dell’attuale produzione industriale di carne. Sono molto lieto di unirmi a loro come consulente e investitore – continua – mentre si preparano a far scoprire la carne bovina coltivata ai consumatori”. Le due società in questione hanno, si fatto, sperimentato la produzione di carne di manzo utilizzando direttamente le cellule animali.

LEGGI ANCHE >>> Molto presto non mangeremo più carne: la decisione è stata presa

L’azienda olandese Mosa Meat ha presentato ufficialmente  il primo hamburger sintetico nel 2018, riprodotto, è il caso di dirlo,  dall’israeliana Aleph Farms, impegnata da quest’anno nella coltivazione, altro termine assolutamente opportuno della prima bistecca non “naturale”. Secondo una stima  la produzione di carne bovina sintetica potrebbe ridurre l’impatto sul clima del 92%, l’inquinamento atmosferico del 93%, attraverso lo sfruttamento del 95% in meno di suolo e il 78% in meno di acqua rispetto a quella che oggi la classica produzione industriale.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Le 5 edizioni vintage del Monopoly che oggi valgono fino a più di 100.000 $

Alcune versioni storiche del Monopoly valgono oggi cifre da capogiro, con pezzi unici che hanno…

34 minuti ago

2 bonus e 2 detrazioni per risparmiare fino a 4.400 € l’anno sull’affitto

Il bonus affitto 2025 rappresenta una delle agevolazioni fiscali più importanti per chi vive in…

13 ore ago

L’aiuto concreto per le madri con due figli che lavorano arriva a dicembre

Un contributo mensile pensato per sostenere le madri che lavorano, tra carichi familiari e responsabilità…

23 ore ago

La soglia ISEE per il Bonus anziani raddoppia e cambia l’accesso al contributo mensile da 850 euro

Il Bonus anziani con ISEE basso doveva aiutare migliaia di ultraottantenni non autosufficienti, ma i…

2 giorni ago

Con la manovra 2026 arrivano soldi e servizi per i caregiver familiari dimenticati dallo Stato

Milioni di persone ogni giorno si prendono cura di un familiare malato o disabile senza…

2 giorni ago

Il fisco dice grazie a chi sostiene cultura e arte con una detrazione del 19 per cento

Donare per sostenere l’arte, la cultura e lo spettacolo può essere un gesto che arricchisce…

3 giorni ago