Compass+debutta+a+New+York%2C+ma+prima+cambia+i+piani+nella+quotazione
tradingit
/compass-inc-debutto-borsa-new-yorkcambio-piani-quotazione/amp/
News

Compass debutta a New York, ma prima cambia i piani nella quotazione

Published by

L’agenzia immobiliare di ultima generazione, riduce drasticamente  i piani dell’offerta pubblica iniziale di acquisto (IPO).

Le ultime ore sono state abbastanza incerte per Compass, che sorprendendo tutti  ha deciso di ridurre la quantità delle proprie azioni in vendita.

La società, quotata alla borsa di New York, prima della collocazione ufficiale ha rivisto i suoi piani. Dai comunicati risultano ridotte di circa un terzo le azioni che verranno vendute, cambiando addirittura il prezzo iniziale da 25 dollari a 18 dollari. Questa manovra è risultata parecchio insolita, soprattutto perché dai primi calcoli, risulta siano stati diminuiti i proventi di circa 500 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE>> Archegos: la crisi dell’hedge fund investe i mercati

Compass: immobili di lusso e tecnologia

Compass è una startup che opera nel settore immobiliare, lavorando  esclusivamente online. Fondata nel 2012 a New York, si concentra principalmente nel settore immobili di lusso e attualmente opera in ben 20 mercati USA.

Il vero passo in avanti rispetto alla concorrenza, è stato l’aver creato un’applicazione per i propri agenti immobiliari, a cui fornisce tutto il supporto tecnologico.

Compass dichiara di avere 19.000 agenti attivi e di aver concluso affari per oltre 300 miliardi di dollari dalla sua apertura. Basti pensare che nonostante la crisi del 2020, con il suo metodo di lavoro ha ottenuto un incremento del 56% del fatturato rispetto al 2019.

Softbank: la holding giapponese tra i sostenitori

Compass grazie al suo spirito d’innovazione e alla credibilità acquisita negli anni è stata una delle startup immobiliari più finanziate al mondo. Risulta che ad oggi siano stati raccolti capitali per circa 1,5 miliardi di dollari e si pensa che la sua valutazione aziendale sia vicina a 9 miliardi di dollari.

Tra i sostenitori più affermati dell’agenzia immobiliare online c’è la holding finanziaria multinazionale giapponese Softbank, già stata presente nel finanziamento di altre realtà immobiliari come WeWork, prima del crollo della valutazione.

Softbank è una finanziaria fondata nel 1981 a Tokyo che opera in molti settori, legati principalmente al mondo tecnologico, ed è stata anche inserita in Forbes Global 2000 come la 39esima azienda più grande al mondo.

LEGGI ANCHE>> Margin call, il vero incubo dei trader

Archegos e il caos dei settori tecnologici

La notizia della riduzione delle azioni che verranno immesse sul mercato da Compass arriva alla fine di una settimana molto delicata per il mondo tecnologico, dopo il default di Archegos Capital, società che principalmente investiva in azioni tecno. Una situazione che ha generato il crollo di diverse aziende collegate, per colpa della massiccia svendita di titoli da parte del family office alle prese con il tentativo di rientrare dalla margin call.

Oltre a questo, sembra diminuire la fiducia nelle società tecnologiche. Per esempio Deliveroo dopo la sua IPO ha visto il deprezzamento delle proprie azioni di circa un 30%.

Tutte queste situazioni stanno generando una forte incertezza e parecchi dubbi sulla tenuta in borsa anche di Compass, anche perché alcuni grossi investitori hanno sollevato il problema sul reale valore dell’azienda, definendone la valutazione di 9 miliardi fuori mercato. Secondo questi analisti, il motivo va ricercato nel fatto che Compass riesce a vendere bene i suoi prodotti attraverso strategie di marketing solido e innovative, ma che non abbiamo apportato soluzioni davvero rivoluzionarie nel settore immobiliare.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

6 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

18 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago