Con+la+legge+104+il+passaggio+di+propriet%C3%A0+non+si+paga%2C+molti+non+lo+sanno+e+non+fruiscono+di+questa+agevolazione
tradingit
/con-la-legge-104-passaggio-di-proprieta/amp/
Economia e Finanza

Con la legge 104 il passaggio di proprietà non si paga, molti non lo sanno e non fruiscono di questa agevolazione

Published by

Il passaggio di proprietà  è un vero e proprio trasferimento di proprietà di un auto o di una moto, da un proprietario all’altro attraverso una firma. Vi è una marca da bollo che con la legge 104 viene esonerata. E non solo.

Ci sono anche agevolazioni per chi assiste disabili riguardanti l’esenzione del pagamento per il passaggio di proprietà.

Pixabay

Si sa, la necessità di un’auto per chi assiste un disabile è di fondamentale importanza poiché per poter spostarsi per necessità o effettuare visite mediche, ci vuole un mezzo. Per tale ragione il governo con la legge 104 garantisce l’esonero per il passaggio di proprietà sull’acquisto di un auto.

Passaggio di proprietà gratis per chi ha la legge 104

Non molte persone sanno che il passaggio di proprietà è gratuito per chi è titolare della legge 104. Sono sia i portatori di handicap riconosciuta dall’Inps che i familiari che assistono il disabile ad aver diritto all’esenzione. Per usufruirne non è necessario comprare una macchina nuova, l’esenzione è anche per chi acquista auto usate, di seconda mano. 

Quali sono le condizioni per chi utilizza l’auto? E come avviene l’agevolazione

Le condizioni per chi utilizza l’auto devono garantire di:

  • essere proprietario di un mezzo su cui portare il disabile;
  • l’esonero del passaggio di proprietà è per un solo veicolo.

L’agevolazione avverrà nel momento in cui nel presentare la domanda bisogna indicare la targa del veicolo. Il mezzo può essere a benzina con cilindrata massima fino a 2.000 cc, mentre per i i veicoli a diesel arriva a 2.800 cc.

per ottenere l’esenzione del passaggio di proprietà, grazie alla legge 104, la persona interessata, deve presentare una domanda al Pubblico registro automobilistico (PRA) competente. Alla domanda i documenti da allegare sono:

  1. copia del verbale legge 104 (articolo 3, comma 3) oppure il certificato di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;
  2. dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti che il familiare con disabilità è a carico fiscalmente, posto che la macchina non fosse intestata al disabile;
  3. copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
  4. se serve, copia della patente speciale.

Per legge l‘esenzione dal pagamento dell’IPT per l’acquisto di veicoli si applica a favore delle seguenti categorie di disabili:

  • disabili con ridotte o impedite capacità motorie permanenti i cui veicoli siano stati adattati per la loro locomozione (art. 8 L. 449/97)
  • disabili psichici o mentali di tale gravità con riconosciuta indennità di accompagnamento (art. 30, comma 7, L. 388/00)
  • disabili con grave limitazione alla capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni, a prescindere dall’adattamento del veicolo (art. 30, comma 7, L. 388/00).

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

1 ora ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

2 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

3 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

5 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

6 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

9 ore ago