Concorso per lavorare all’Università come bibliotecari, il contratto di assunzione è a tempo indeterminato e i requisiti richiesti non sono molti, ecco tutto quello che bisogna sapere.
L’Università ha indetto un concorso per bibliotecari a Macerata nelle Marche. Le risorse richieste saranno assunte su contratto a tempo pieno e indeterminato (posizione economica C1).
Elenco dei requisiti per presentare la candidatura e come fare, abbiamo raccolto in quest’articolo tutte le informazioni.
Per partecipare al concorso bisogna:
La domanda dovrà essere presentata attraverso tre modalità. Può scegliere il candidato:
a) a mano presso l’Ufficio servizi generali e flussi documentali, sito in via XX Settembre n. 5 (Palazzo Ciccolini) 62100 Macerata entro le ore 13.00 del giorno di scadenza;
b) tramite raccomandata con avviso di ricevimento;
c) a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: risorseumane@pec.unimc.it.
Attenzione! La domanda scade l’11 Luglio 2022
Le selezioni avvengono tramite due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Prendendo in considerazione anche i titoli per l’accesso. Se il numero di partecipanti supera la soglia, sarà indetta una prova preselettiva.
Ti potrebbe interessare anche: Offerta di lavoro per tutti: è sufficiente la terza media e non è richiesta esperienza, ma bisogna affrettarsi
L’Università di Macerata è un Ateneo presente dal 1290. Si occupa di scienze umane e scienze sociali. La struttura ospita cinque dipartimenti, tre scuole di specializzazione, diversi corsi triennali, magistrali, a ciclo unico, master, una scuola di dottorato, scuola di formazione e perfezionamento, la scuola superiore e la cattedra Giacomo Leopardi.
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…