Tante le funzionalità del conto Tinaba. Il conto corrente di Banca Profilo a canone zero che ti offre anche una sezione dedicata al crowdfunding.
Tinaba è il conto corrente dedicato ai giovani di banca Profilo che prevede l’apertura a canone zero ed è gestibile anche tramite app da tablet e smartphone. Si tratta di un conto indicato sia per i privati che per i possessori di partita Iva che consente al correntista di operare online e di usufruire di moltissimi servizi che vedremo in questo articolo. Tinaba si differenzia dalla gran parte dei conti correnti online perché dispone di un piano a canone zero e non prevede diversi piani tariffari.
“This Is Not A Bank” – questo il significato dell’acronimo Tinaba che rende l’idea di come questo innovativo conto sia diverso dagli altri perché si distingue per i numerosi servizi che si possono utilizzare direttamente dall’applicazione. L’app, semplice da usare, permette ai privati di effettuare tutte le operazioni dai device mobili mentre per le aziende e i possessori di partita Iva è disponibile anche l’accesso da tablet e computer.
Oltre all’app il correntista ha a disposizione la carta prepagata che fa parte del circuito MasterCard ed è dotata di elevati standard di sicurezza quali l’autenticazione con impronta digitale o codice d’accesso e il 3D Secure Code.
Il conto corrente Tinaba è un conto a zero spese che puoi utilizzare per numerosi servizi come l’invio di bonifici SEPA gratuiti, l’accredito dello stipendio, ricaricare il telefono, pagare multe, bollettini PagoPA e Mav/Rav, bolli di auto e moto e bollette. L’unica funzione non disponibile è quella dei bonifici istantanei però sono previsti sia i bonifici ricorrenti che consentono di mandare pagamenti automatici abituali sia i trasferimenti di denaro istantanei verso i propri contatti Tinaba. Il c/c Tinaba inoltre propone l’interessante funzione di poter creare portafogli condivisi e casse comuni, il tutto gratuitamente e senza limiti di tempo.
L’app mobile per i pagamenti è la vera forza del conto giovani Tinaba. La puoi utilizzare per i pagamenti nei negozi fisici o sui siti online. Puoi anche utilizzare la carta e cercare gli shop convenzionati che ti permettono di effettuare rapidamente la transazione inquadrando il QR code sul display. In modalità automatica l’app divide debiti e costi, facilitandoti le operazioni quando vuoi dividere i conti. Tinaba è collegata anche ai servizi di pagamento digitali più noti come Apple Pay, Google Pay, Garmin, Fitbit, Samsung in mondo da poter effettuare i pagamenti anche con smartwatch e smartphone.
Ottime anche le funzionalità legate agli investimenti racchiuse nel servizio Robo. Questo sistema, fondato sull’intelligenza artificiale, ti consente di investire sui mercati dallo smartphone e lo fa creando un portafoglio su misura per te, tarato sulla tua posizione di rischio e i tuoi obbiettivi. Se preferisci puoi optare per un portafoglio scelto da te e puoi sempre decidere di cambiare le modalità dell’investimento oltre che di bloccarlo, senza costi. Il robo advisor di Tinaba si può attivare con un capitale minimo di 2.000 euro e chi lo desidera può aprire un PAC, piano di accumulo che consente di destinare a risparmio una somma mensile.
Una delle più interessanti novità disponibili sull’app Tinaba è la piattaforma di crowdfunding integrata. Si tratta di una sezione nella quale si può creare una campagna di crowdfunding o partecipare ad una già esistente. I finanziamenti e le donazioni sono a favore di enti no profit e associazioni che operano nel sociale e al momento non esiste un altro conto corrente che offra queste opportunità.
Puoi aprire il tuo conto Tinaba dallo smartphone scaricando l’app o da pc registrandoti sul sito web. Per farlo occorre avere a disposizione un documento di identità e il codice fiscale e inserire alcuni dati richiesti nella procedura quali indirizzo email, numero di telefono, selfie. Per aprire il conto serve la firma digitale sui documenti. Una volta completati i passaggi richiesti passerà qualche giorno e poi riceverai al tuo domicilio la carta prepagata Tinaba.
Nel corso dell’anno Tinaba propone promozioni e bonus per chi apre un conto online, da verificare sul sito. Il conto di Banca Profilo si può ricaricare gratuitamente con carta di debito, di credito o prepagata e con bonifico bancario. Come già accennato per quanto riguarda i costi il conto Tinaba è molto vantaggioso per la clientela privata, in quanto il canone è pari a zero. Riassumendo non ci sono spese per l’apertura del conto, il servizio di ricarica, i bonfici standard, l’invio della carta prepagata, i trasferimenti istantanei a conto Tinaba e per i pagamenti con carta. Inoltre anche l’imposta di bollo sul c/c non è da pagare, cosa che accade invece con quasi tutte le altre banche.
I costi del conto Tinaba
Tra i costi da sostenere ci sono le commissioni sul prelievo, di 2 euro sugli ATM in Europa e di 4 euro su quelli non europei. Le commissioni per le operazioni in valuta estera sono del 2% dell’importo. Tinaba mette a disposizione dei suoi correntisti anche il cashback su alcuni servizi. I rimborsi di denaro sono previsti se si prende un taxi convenzionato o se si fa rifornimento di carburante presso le stazioni Api-Ip. In questo caso il cashback è del 10%.
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…