Poste+Italiane%2C+aumentano+i+costi+del+conto+corrente%3A+l%26%238217%3Bultimo+terribile+incubo
tradingit
/conto-corrente-poste-aumento-costi/amp/
Economia e Finanza

Poste Italiane, aumentano i costi del conto corrente: l’ultimo terribile incubo

Published by

Pessime notizie in arrivo per molti titolari di conto corrente presso Poste Italiane che si ritrovano a dover fare i conti con un aumento inaspettato dei costi. Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Alimentazione, abbigliamento e bollette sono solo alcune delle spese che puntualmente ci ritroviamo a dover sostenere. Sono molte, in effetti, le occasioni in cui ci ritroviamo a dover mettere mano al portafoglio al fine di pagare bene e servizi di vario genere. A rivestire un ruolo importante, pertanto, è il denaro, che ci aiuta a risolvere un bel po’ di problemi.

Se tutto questo non bastasse bisogna sostenere dei costi per lasciare i propri risparmi in deposito presso un istituto di credito. Proprio in tale ambito giungono brutte notizie per molti titolari di conto corrente presso Poste Italiane che si ritrovano a dover fare i conti con un aumento inaspettato dei costi. Ma per quale motivo? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere.

Poste Italiane, aumentano i costi del conto corrente a causa dei tassi di interesse negativi

Dopo aver visto se è più sicuro depositare i propri soldi in banca o in posta, parleremo di una brutta notizia con cui si ritrovano a dover fare i conti molti titolari di conto corrente presso Poste Italiane. Quest’ultimi, infatti, si ritrovano alle prese con un inaspettato aumento dei costi. Ma per quale motivo? Ebbene, alcuni correntisti di Poste Italiane hanno ricevuto pochi mesi fa una comunicazione inerente la nuova politica sui tassi di interesse.

In particolare l’azienda ha rilevato un notevole aumento dei costi di gestione sul denaro in giacenza. Da qui la decisione di far gravare sui propri correntisti il costo dei tassi di interesse negativi. Tale decisione, è bene sottolineare, non riguarderà tutti, ma solo i titolari di conti correnti con saldi giornalieri sopra i 5 milioni di euro. Dato l’importo, pertanto, è facile intuire come ad essere colpiti da tale misura sarà solo un piccolo gruppo di clienti di Poste Italiane. Allo stesso tempo, però, tale notizia non può passare di certo inosservata.

LEGGI ANCHE >>> Libretto postale a rischio, occhio al pignoramento: la verità che non ti aspetti

Al fine di ridurre i propri costi e spingere le persone ad investire, infatti,  Poste Italiane ha deciso di non applicare più un tasso di interesse fisso. Quest’ultimo, bensì, sarà pari al tasso di interesse medio di riferimento nelle operazioni a brevissima scadenza svolte sul mercato interbancario europeo. Ovvero l’Eonia, acronimo di Euro OverNight Index Average, che viene applicato sulle giacenze giornaliere superiori a 5 milioni di euro e che attualmente è pari a circa -0,5%.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

8 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

21 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago