Ha un costo tenere i propri risparmi sul conto corrente, conviene e quali le altre possibili soluzioni? Alcuni dettagli in merito a seguire
Sono tanti gli aspetti rilevanti quando si parla di denaro e di risparmi, e tra questi può esserci la domanda circa la convenienza se tenerli e lasciarli sul conto corrente, e quali alcune delle altre possibili soluzioni da considerare al riguardo.
Ă uno strumento noto che tutti, chi piĂš chi meno, conoscono, il conto corrente, una opzione che consente di tenere depositati e lasciare il proprio denaro e i propri risparmi; uno strumento diffuso che si lega alla conservazione e alla gestione delle proprie finanze.
In virtĂš della situazione economica attuale, come spiega Quifinanza.it, vi è un però rappresentato da vari fattori, considerando lâinflazione alta che si sta registrando in questo periodo che può generare anno dopo anno una lenta erosione dei proprio capitali.
Quali possono essere dunque alcune soluzioni al fine di evitare che tra costi di gestioni e crisi economica, i troppi risparmi sul conto corrente possano diminuire nel corso del tempo? Di seguito alcune possibili soluzioni da considerare.
Non mancano le curiositĂ e gli spunti quando si parla di temi legati allâeconomia in generale, come nel caso dei correnti, e ad esempio câè chi si chiede quanti conti correnti si possono avere, ci sono limiti e se è meglio averne piĂš di uno?
In merito al tema in oggetto, approfondito come detto da Quifinanza.it, un primo quesito riguarda il budget annuo che serve per tenere un conto corrente attivo, considerando canone mensile di gestione, imposta di bollo, commissione su bonifici e prelievi.
Va considerato che nellâipotesi della scelta di un conto corrente online a zero spese, si andrebbero ad abbattere i costi tradizionali legati alla gestione di un conto corrente, si legge.
Va da sĂŠ che prima di ogni altra cosa, ovviamente, occorre approfondire le condizioni economiche proposte cosĂŹ da analizzare quelli che potrebbero essere i risparmi, i costi e cosĂŹ via.
Infatti, viene spiegato che in tal caso ciò che conviene è compiere unâanalisi comparativa tra le offerte, cosĂŹ da poter trovare la soluzione che maggiormente possa adattarsi alle proprie esigenze di gestione. Nel caso di un giovane che non abbia mai aperto un conto prima, ad esempio, si potrebbero valutare le offerte dedicate agli under 30.
Qui un focus su alcune delle migliori banche online e dettagli al riguardo.
Allo stesso modo, altre soluzioni che si potrebbero considerare possono portare ad un risparmio, in presenza di un canone a costo zero oppure azzurrabile qualora siano rispettate determinate condizioni, come potrebbe essere lâaccredito dello stipendio oppure della pensione.
CosĂŹ facendo si avrebbe: uno strumento economico gestibile da casa, compiendo lâaccesso al sito della banca mediante nome e password; un conto utilizzabile anche da smartphone mediante lâuso dellâapp dedicata; la possibilitĂ di controllare e monitorare il conto in qualsiasi momento mediante sistemi di protezione quali ad esempio lâimpronta digitale oppure il riconoscimento biometrico.
A proposito di soluzioni che potrebbero portare ad incrementare i propri risparmi non lasciandoli fermi, in questi ipotesi, spiega Quifinanza.it, si potrebbe considerare lâattivazione di un conto deposito, qualora si abbiano tanti soldi, potrebbe essere un conto vincolato, ovvero che prevede il deposito di una determinata cifra per un periodo di tempo prestabilito.
Al denaro presente su tale eventuale conto deposito si applica un interesse, e dunque, alla fine del vincolo, si avrĂ un rendimento rispetto al capitale iniziale. Al riguardo viene spiegato che il conto deposito è protetto dal Fondo interbancario di tutela dei depositi sino a 100 mila âŹ, nellâipotesi di un fallimento della banca. Anche in questo caso come negli altri vanno approfondite le condizioni economiche.
Si legge poi che vi sono anche altre alternative, quali i titoli di stato ad esempio, o ancora i libretti postali di risparmio, uno strumento altrettanto noto e diffuso, emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A, che non prevedono costi di apertura o chiusura.
Ve ne sono di tipi diversi, anche in forma demateriarlizzata, che consentono allâutente il prelievo e il versamento di soldi mediante carta libretto.
Tra le soluzioni disponibili oggi vi sono: libretto smart, gestibile da web e app; libretto ordinario; quello per i minori; libretto giudiziario.
Questi alcuni dettagli in generale al riguardo. Ad ogni modo è opportuno sottolineare che occorre informarsi ed approfondire i vari elementi in questione, servizi offerti, condizioni e ogni aspetto che può essere importante, anche mediante un confronto tramite esperti del campo e professionisti del settore, analizzando pro e contro, lâelemento convenienza in base alle proprie esigenze, ed eventuali rischi, cosĂŹ da chiarire eventuali dubbi e conoscere gli aspetti importanti con maggior dettaglio.
Câè un momento, nel cuore della notte, in cui le luci restano accese solo per…
Mai immaginato che una semplice sedia sul pianerottolo potesse finire in Cassazione? Una recente ordinanza…
Lasciare diecimila euro fermi per dodici anni è davvero una buona idea? La risposta potrebbe…
Le spese per i dispositivi medici possono essere detratte con Modello 730 nella misura del…
Può sembrare solo un premio per chi ha avuto fiducia nellâazienda, ma dietro ogni dividendo…
Cosa succede quando gli strumenti che sembrano aiutare di piĂš iniziano a confondere? Le medie…