Impazza+la+settimana+corta%3A+Desigual+chiama+al+voto+i+propri+dipendenti
tradingit
/desigual-settimana-4-giorni-votazione/amp/
News

Impazza la settimana corta: Desigual chiama al voto i propri dipendenti

Published by

Uno dei progetti che potrebbe rivoluzionare il mondo del lavoro. Gli esperimenti in merito dicono che la cosa è più realizzabile che mai.

foto adobe

Settimana lavorativa di soli 4 giorni, il futuro potrebbe essere questo. Non parliamo soltanto di settore pubblico, dove in altri paesi si è sperimentato il regime anche con discreto successo, ma di privato. A parlare della possibilità concreta di arrivare ad un accordo del genere per i propri lavoratori è un’azienda molto conosciuta e molto apprezzata nel nostro continente. Desigual, guarda al futuro e lo fa da un’ottica completamente opposta a quella che negli ultimi decenni ha dominato il pensiero che stabiliva la linea, per intenderci.

La pandemia la necessità di passare allo smart working con enormi vantaggi per le imprese ed in tanti casi anche per i lavoratori, ed una serie di valutazioni che sono poi venute da se. La possibilità di restare in ufficio il meno possibile, ottimizzando i costi, ottimizzando il tempo di lavoro, rivoluzionando praticamente l’idea che si ha del lavoro. In ogni caso, oggi viviamo una vera e propria rivoluzione, dettata dai tempi che corrono, dal clima che porta a certe decisioni e dall’aria di innovazione che spesso ci travolge.

Desigual spiega la svolta delle 4 giornate lavorative: una svolta senza precedenti

Coral Alcaraz, direttore dell’area People dell’azienda ha cosi spiegato la posizione in questione: “Siamo consapevoli che si tratta di una proposta molto audace, che può creare qualche incertezza. Per noi è essenziale che la misura riceva l’appoggio della maggioranza e che l’impegno di Desigual per l’innovazione, l’equilibrio tra lavoro e vita privata e la flessibilità sia apprezzato. Vogliamo costruire un ambiente in cui il benessere e la salute, insieme al godimento di ciò che facciamo, ci permettono di aumentare la motivazione dei nostri dipendenti e ci rendono attraenti per le nuove generazioni”.

LEGGI ANCHE >>> Concorsi pubblici, il lavoro c’è: tutti gli appuntamenti del mese e 11 mila possibilità

La decisione spetterà agli stessi lavoratori che andranno a prendere parte ad una votazione prevista per il prossimo 7 ottobre. Il 66% dei favorevoli al cambiamento sarà necessario per far passare la mozione, per cosi dire. Il taglio dello stipendio, nell’eventualità in cui dovesse passare la linea delle 4 ore settimanali sarà del 13%. Una decisione molto importante, insomma, per i lavoratori per l’azienda leader nel settore dell’abbigliamento, una scelta che in ogni caso potrebbe portare ad una vera e propria rivoluzione.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

21 minuti ago

La cedola al 3,65% che sorprende i risparmiatori fino al 2035

Un titolo di Stato può sembrare solo una sigla, ma quando porta con sé una…

1 ora ago

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

11 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

12 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

14 ore ago