Il+sogno+di+qualsiasi+cittadino+al+mondo%3A+come+diventare+milionario
tradingit
/diventare-milionari-poche-mosse-consigli/amp/
News

Il sogno di qualsiasi cittadino al mondo: come diventare milionario

Published by

Più che sogno potrebbe definirsi l’immaginaria condizione di assoluta serenità e felicità. Tutto ciò è davvero possibile?

Adobe

Il sogno mondiale, il sogno che tutti nascondono nel proprio intimo, alcuni nemmeno tanto velatamente. Soldi su soldi, avere, possedere. Diventare ricchi, ricchissimi, milionari, non avere più problemi economici, non avere più alcun tipo di problema che riguardi scadenze o altro. Ma quanto è possibile tutto ciò? Quanto concretamente si può di colpo diventare milionari, e soprattutto, come? Investire i propri risparmi una volta soltanto, secondo “Doveinvestire.com” è possibile, ecco dei preziosi consigli in merito.

L’esempio pratico riconduce alla semplicità dell’investimento potenziale. Non bisogna essere ideatori si qualche rivoluzionaria innovazione, o studiosi di chissà quali dinamiche poi applicate alla vita pratica tali da arricchire il fortunato. No, si potrebbe essere molto meno preparati ed avere lo stesso la giusta intuizione. Investire non in criptovalute, non in titoli, ma in un  fondo indicizzato S&P 500. Di cosa si tratta? Il fondo in questione ti consente di investire in grandi aziende, tra le quali Apple, Amazon, con rischi però limitati.

Diventare milionario in un colpo solo: tutti i consigli validi per realizzare il sogno più grande

Investendo nell’indice S&P 500 porta a compiere un passo molto più grande di ciò che si possa pensare, non si sta investendo una sola volta, ma si sta investendo in una volta in tutte le più grandi aziende presenti sul territorio degli Stati Uniti. L’investimento quindi assicura una certa diversificazione perchè si va ad entrare in logiche ed interessi completamente diversi, ma allo stesso tempo resta intatta la protezione, se cosi vogliamo chiamarla, in merito al quasi azzeramento dei rischi legati all’andamento dei mercati.

Un esempio pratico viene fornito attraverso una semplice simulazione per rendere davvero chiara l’affidabilità e lo spessore nell’indice in questione. Aver investito 500 euro al mese negli ultimi 30 anni nel S&P 500, oggi porterebbe ad aver accumulato circa 1 milione di euro, davvero niente male. Poco più di 240mila euro che in trent’anni diventano 1 milione ed in quaranta addirittura 3,3 milioni di euro.

LEGGI ANCHE >>> Fondi pensione, tra gli investimenti preferiti: quanto rendono in concreto?

Se non è possibile investire direttamente nell‘S&P 500 o in altri indici azionari, è possibile però investire in un fondo indicizzato che prova concentrarsi sullo stesso principio guida, nel miglior modo possibile.  Tra i migliori, troviamo i seguenti:

  • ETF Vanguard S&P 500 (VOO), indice di spesa del fondo 0,03% e un patrimonio del fondo di 805,4 miliardi di dollari
  • iShares Core S&P 500 ETF (IVV) , indice di spesa del fondo 0,03% e un patrimonio del fondo di 290 miliardi di dollari
  • SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY), indice di spesa del fondo 0,09% e un patrimonio del fondo di 392,4 miliardi di dollari

Fonti:  Vanguard, iShares, Blackrock State Street Global Advisors. Dati ottenuti il ​​30 settembre 2021.

La dritta, chiaramente può valere per chiunque, basta dotarsi di un ottimo consulente finanziario che saprà di certo offrirci le migliori indicazioni e tentare la fortuna, investendo su qualcosa di praticamente inattaccabile. Diventare milionari, cosi, all’improvviso, quindi, si può.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

2 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

3 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

4 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

5 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

6 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

7 ore ago