Il+Fisco+non+ammette+errori%3A+ecco+come+controllare+la+propria+posizione
tradingit
/fisco-controllo-debito-contribuente/amp/
News

Il Fisco non ammette errori: ecco come controllare la propria posizione

Published by

Un metodo tutto nuovo per controllare la propria posizione con il Fisco. Tutti i dettagli di questa semplice operazione.

Foto © AdobeStock

Come considerare la propria posizione con il Fisco. Come fare in modo di avere la certezza che al momento non ci siano particolari problemi con i nostri pagamenti nei confronti dell’Agenzia delle entrate. Gli ultimi tempi sono stati assai faticosi per i contribuenti italiani. Una serie di operazioni da svolgere e la mano del Governo che in ogni caso ha mostrato tutto l’interesse nel voler tutelare i propri cittadini. A loro le operazioni da svolgere per rimettersi in regola, ciò che si intendeva precedentemente. Con il pagamento delle tasse, di qualsiasi natura esse siano. Ed è qui che scatta la possibilità di controllo.

Una delle ultime operazioni consentite dall’esecutivo offriva la possibilità di eliminare posizioni pendenti avvalendosi della formula del “saldo e stralcio”. La cosiddetta Rottamazione ter, ha consentito di eliminare vecchie pendenze attraverso formule che hanno di gran lunga avvantaggiato il contribuente da un lato e dato allo Stato, dall’altra parte la possibilità di incassare finalmente un importo anche minore da un credito ormai considerato perso. Ovviamente per il contribuente è fondamentale conoscere lo stato della propria posizione nei confronti del Fisco, che da parte sua attento vigila su ogni movimento.

Debiti con il fisco: come verificare praticamente la propria posizione

L’operazione in questione è molto semplice e pratica.  Il condono fiscale, la possibilità di “ripulire” la propria posizione nei confronti del Fisco e la necessità da parte dei contribuenti di avere certezza di ciò. Il servizio “Verifica stralcio” predisposto dall’Agenzia delle entrate offre quindi la possibilità di conoscere volta per volta la propria situazione nei confronti del Fisco. Da tale servizio sarà anche possibile richiedere l’invio dei bollettini ancora da pagare al netto di quelli che sono i debiti precedentemente annullati. L’accesso al servizio è molto semplice e richiede soltanto pochi passaggi.

LEGGI ANCHE >>> Il Fisco continua ad incassare: la tregua fiscale è ormai un vecchio ricordo

Attraverso il sito web dell’Agenzia delle entrate è possibile accedere alle sezioni “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio”. Una volta digitato il proprio codice fiscale, una volta richiesto. In questa fase è dunque possibile scaricare i moduli richiesti per il pagamento delle rate che consentono di rientrare dal debito con il Fisco. L’accesso al sito è possibile senza alcuna registrazione ne inserimento di Spid. Il servizo consente, di fatto, al contribuente di avere una idea chiara della sua attuale posizione con lo stesso Fisco. Un bel vantaggio a ben pensarci.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’ereditĂ  e perchĂ© la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’ereditĂ : oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

7 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

19 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago