Generali+cerca+nuovi+giovani+talenti+e+presenta+un+esposto+alla+Consob
tradingit
/generali-presenta-un-esposto-alla-consob-e-accelera-la-selezione-di-giovani-risorse/amp/
News

Generali cerca nuovi giovani talenti e presenta un esposto alla Consob

Published by

Generali presenta un esposto a Consob dopo le dichiarazioni rilasciate alla stampa da Luciano Cirinà e Francesco Gaetano Caltagirone.

L’ex top manager della compagnia Cirinà ha criticato Generali in un’intervista rilasciata a La Stampa lo scorso 13 aprile.

Tra le altre critiche sollevate, secondo Luciano Cirinà in Generali “non c’è una grande cultura della discussione”. Similmente Caltagirone il 25 marzo aveva criticato l’istituto assicurativo con dichiarazioni considerate infondate e diffamatorie.

La decisione di presentare un esposto contro i due manager è stata presa dal consiglio di amministrazione riunitosi ieri. Da inizio anno Generali ha fatto numerosi sforzi per rendere il suo ambiente di lavoro moderno con un’attenzione particolare alle nuove idee. Nello specifico Banca Generali continua a inserire professionisti di alto livello abbassando l’età media dei suoi collaboratori. Sono aumentati i consulenti finanziari under 40 all’interno della rete di Banca Generali.

Banca Generali il valore delle competenze e la selezione di giovani risorse

Il Vice Direttore Marco Bernardi, pur riconoscendo il valore delle competenze acquisite negli anni, reputa cruciale alzare lo sguardo al futuro e mirando a garantire porte d’accesso e percorsi dedicati a figure più giovani. Per questo motivo l’istituto di credito accelera la selezione di giovani risorse, in modo da ravvivare il confronto e rinnovare i diversi ambiti della banca.

Banca Generali ha realizzato a marzo afflussi netti pari a 480 milioni in prosecuzione al precedente trend che dimostra le preferenze verso l’istituto di famiglie e imprese. Nonostante la forte volatilità sui mercati e la conseguente prudenza negli investimenti la raccolta complessiva si è attesta a 1,5 miliardi da inizio anno. Tra queste, il dato migliore è stato messo a segno dai fondi arrivati a 213 milioni da inizio anno.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

ISEE 2026: il dettaglio che può farti perdere i bonus (e come evitarlo in tempo)

Il conto alla rovescia per la scadenza dell’ISEE è già iniziato e il 31 dicembre…

6 minuti ago

Guida alla Lettura del Cedolino della Pensione di Dicembre 2025: Istruzioni e Consigli dell’Inps

Vuoi capire le variazioni dell’ultimo mese dell’anno? Ecco come consultare il prospetto online e individuare…

40 minuti ago

Il Risiko delle Banche Italiane: perché il 2026 potrebbe riscrivere la mappa del credito e dei rendimenti

Nel 2026 il settore bancario italiano si prepara a un passaggio cruciale: le fusioni e…

7 ore ago

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

1 giorno ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

1 giorno ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago