Obbligo+Green+pass%3A+nuove+strette+per+gli+uffici+pubblici
tradingit
/green-pass-nuove-strette/amp/

Obbligo Green pass: nuove strette per gli uffici pubblici

Published by

L’obbligo di possedere ed esibire il Green pass riguarderà l’accesso a numerosi edifici pubblici: è infatti, in arrivo una nuova stretta. Ecco cosa riguarderà e quali saranno gli uffici interessati. 

logo Inps

A partire dal 1 febbraio 2022 scatterà l’obbligo di green pass per l’accesso a numerosi negozi, luoghi pubblici ed uffici pubblici. Tale obbligo, per il momento, è stato fissato fino al 31 marzo 2022, data della fine dello Stato di Emergenza. 

Dalle ASL agli uffici comunali, fino ad un Istituto importante: senza il Green pass non vi si potrà fare accesso. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e scopriamo cosa ha comunicato l’Inps a riguardo.

Obbligo vaccinale e Greenpass: quando scatta la multa? Tutto quello che c’è da sapere e quanto si paga

Strette per gli uffici pubblici, obbligatorio il Green pass per l’accesso

Attraverso un messaggio, l’Inps ha comunicato che l’ultimo Decreto Covid ha interessato anche l’accesso ai propri uffici. Infatti, anche per accedere agli uffici dell’Istituto sarà obbligatorio il possesso del Green pass base. 

Nelle pagine social dell’Ente si può leggere il seguente messaggio: “A decorrere dal 1° febbraio e fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’accesso alle sedi INPS potrà avvenire solo se in possesso di green pass base. E’ comunque sempre possibile, selezionare una modalità di accesso agli sportelli diversa da quella fisica, scegliendo tra contatto telefonico e il servizio di webmeeting.”

A breve, dunque, il Governo pubblicherà un nuovo D.P.C.M che riporterà al suo interno l’elenco delle poche attività per cui l’accesso non sarà necessario possedere il Green pass. 

I Green pass in sintesi

Al momento vi sono tre tipologie di green pass in Italia. Il Green pass di base si può ottenere attraverso vaccinazione, guarigione da Covid oppure tampone rapido o molecolare avente esito negativo. 

Reddito di Cittadinanza, servirà il Green Pass per non perderlo? Altissimo rischio

Il Green pass rafforzato è rilasciato soltanto in caso di vaccinazione o guarigione. Esso sarà necessario per l’accesso ad alcuni luoghi pubblici quali, ad esempio, bar e ristoranti. 

Infine, un’ultima tipologia di Green pass è la cosiddetta booster: in questo caso tale certificazione sarà rilasciata esclusivamente dopo la dose di richiamo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

8 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

9 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

10 ore ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

12 ore ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

13 ore ago

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilità avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

16 ore ago