Obbligo+Green+pass%3A+nuove+strette+per+gli+uffici+pubblici
tradingit
/green-pass-nuove-strette/amp/

Obbligo Green pass: nuove strette per gli uffici pubblici

Published by

L’obbligo di possedere ed esibire il Green pass riguarderà l’accesso a numerosi edifici pubblici: è infatti, in arrivo una nuova stretta. Ecco cosa riguarderà e quali saranno gli uffici interessati. 

logo Inps

A partire dal 1 febbraio 2022 scatterà l’obbligo di green pass per l’accesso a numerosi negozi, luoghi pubblici ed uffici pubblici. Tale obbligo, per il momento, è stato fissato fino al 31 marzo 2022, data della fine dello Stato di Emergenza. 

Dalle ASL agli uffici comunali, fino ad un Istituto importante: senza il Green pass non vi si potrà fare accesso. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e scopriamo cosa ha comunicato l’Inps a riguardo.

Obbligo vaccinale e Greenpass: quando scatta la multa? Tutto quello che c’è da sapere e quanto si paga

Strette per gli uffici pubblici, obbligatorio il Green pass per l’accesso

Attraverso un messaggio, l’Inps ha comunicato che l’ultimo Decreto Covid ha interessato anche l’accesso ai propri uffici. Infatti, anche per accedere agli uffici dell’Istituto sarà obbligatorio il possesso del Green pass base. 

Nelle pagine social dell’Ente si può leggere il seguente messaggio: “A decorrere dal 1° febbraio e fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’accesso alle sedi INPS potrà avvenire solo se in possesso di green pass base. E’ comunque sempre possibile, selezionare una modalità di accesso agli sportelli diversa da quella fisica, scegliendo tra contatto telefonico e il servizio di webmeeting.”

A breve, dunque, il Governo pubblicherà un nuovo D.P.C.M che riporterà al suo interno l’elenco delle poche attività per cui l’accesso non sarà necessario possedere il Green pass. 

I Green pass in sintesi

Al momento vi sono tre tipologie di green pass in Italia. Il Green pass di base si può ottenere attraverso vaccinazione, guarigione da Covid oppure tampone rapido o molecolare avente esito negativo. 

Reddito di Cittadinanza, servirà il Green Pass per non perderlo? Altissimo rischio

Il Green pass rafforzato è rilasciato soltanto in caso di vaccinazione o guarigione. Esso sarà necessario per l’accesso ad alcuni luoghi pubblici quali, ad esempio, bar e ristoranti. 

Infine, un’ultima tipologia di Green pass è la cosiddetta booster: in questo caso tale certificazione sarà rilasciata esclusivamente dopo la dose di richiamo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

49 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago