Archegos%3A+la+crisi+dell%26%238217%3Bhedge+fund+investe+i+mercati
tradingit
/hedge-fund-archegos-mercati-banche-crisi/amp/
News

Archegos: la crisi dell’hedge fund investe i mercati

Published by

Tremano i titoli di alcune banche internazionali, la ragione è il caos creato dall’hedge fund americano

Sarebbe Archegos Capital Management l’hedge fund che dopo aver mancato il rientro dalla margin call il 26 marzo, sta espandendo i suoi effetti anche su alcune banche. Gli istituti più convolti sono Credit Suisse e Nomura, ma si parla anche di altre top banche mondiali come Deutsche Bank, Morgan Stanley e Goldman Sachs.

Le banche che svolgevano per il fondo i servizi di brokeraggio, hanno richiesto di dichiarare l’hedge fund in default dopo che quest’ultimo non è rientrato dalla margin call.

LEGGI ANCHE>> Quali sono i vantaggi di un fondo comune di investimento?

Caso Archegos: le ripercussioni sulle banche

Le banche come Nomura e Credit Suisse, che a oggi si stanno ponendo nella posizione di creditori, hanno iniziato ad avere le prime ripercussioni. Entrambi i titoli azionari hanno subito un fortissimo crollo, sull’onda del grosso credito nei confronti dell’hedge fund:

  • Credit Suisse raggiunge il – 13,83%, una perdita sensazionale per una banca così solida.
  • Nomura, una delle piĂą imponenti banche giapponesi, nella sessione asiatica (Tokyo) ha registrato la perdita record di -16,30 %.

Le forti oscillazioni a ribasso non sono solo state generate dal collegamento diretto con il fondo e dalla richiesta di dichiararlo in default. C’è dell’altro.

Date le difficoltà che stanno avendo le due banche nel gestire la margin call dell’hedge fund, circolano già voci sul rischio di un forte impatto sugli utili del primo trimestre del 2021. Sono partite direttamente dagli istituti le dichiarazioni che riportano allarmismo sul primo trimestre, dichiarando apertamente che le banche stesse hanno dovuto fare i conti con perdite significative generate dalla situazione.

LEGGI ANCHE>>Il Money Management, il salva portafogli per eccellenza

Gli effetti della margin call

Dopo che le banche hanno iniziato a richiedere la liquidazione forzata dei titoli da parte del fondo, si sono scatenati gli effetti anche sui mercati. Basti pensare che la cifra di cui doveva rientrare l’hedge fund è da calcolarsi per non meno di 20 miliardi di dollari, in questo senso si spiegano i crolli subiti da alcuni titoli tecnologici americani e cinesi nella giornata di venerdì 26 marzo. Secondo alcune fonti, quella del fondo che si ipotizza essere Archegos, è una delle margin call più grandi id tutti i tempi.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

7 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

19 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago