Immobili+e+mutuo+oggi%3A+i+limiti+del+tasso+fisso+e+le+sorprese+di+quello+variabile
tradingit
/immobili-e-mutuo-tasso-fisso-e-le-sorprese-di-quello-variabile/amp/
Borsa e Mercati

Immobili e mutuo oggi: i limiti del tasso fisso e le sorprese di quello variabile

Published by

Un incremento del costo del denaro era dato per scontato nelle previsioni sull’andamento del mutuo e del mercato immobiliare. Nel 2022 tuttavia fattori imprevedibili hanno accelerato alcune variabili.

Lo scenario bellico e la guerra commerciale hanno portato ad accelerare gli aumenti generalizzati di beni e servizi sulla scia dell’inflazione.

Nel 2022 possono ancora essere poche le occasioni per ottenere un mutuo a condizioni vantaggiose. La situazione internazionale rimane grave e incerta e la BCE manifesta la volontà di contenere i tassi di interessi attuali entro questa estate. Per decidere se accendere un mutuo quest’anno è possibile osservare l’andamento dell’Eurirs. Il parametro di riferimento per la definizione del prezzo dei mutui fissi è aumentato da inizio anno di 70 centesimi per un mutuo a 20 anni e di 50 centesimi per quello a 30 anni.

Il tasso di interesse interbancario Euribor è rimasto invece ancora in territorio negativo, a -0,53 per cento per il dato mensile, a -0,47 per il trimestrale. La differenza di tasso di interesse tra un mutuo fisso e uno variabile rende ancora conveniente quest’ultimo.

Mercato immobiliare e mutuo: le sorprese del tasso variabile

Il tasso variabile ha maggiori possibilità di incrementare sul breve termine ovvero entro l’anno, ma può far risparmiare sul lungo periodo per la restante parte del finanziamento. Con un mutuo a tasso fisso e l’Euris in aumento entro il 3% a valori immobiliari invariati le conseguenze sarebbero tutto sommato accettabili. L’incremento con un mutuo da 100 mila euro sarebbero circa di 52 euro al mese.

Una categoria particolarmente vulnerabile in caso di aumento dei tassi sarebbe quella degli under 36, soggetti al pagamento di un mutuo che può arrivare fino al 100%. I tassi agevolati non sono necessariamente garantiti per tutta la durata del credito. Nuove emergenze e nuovi governi sono perfettamente in grado di modificarne i parametri eliminando quei vantaggi oggi dati per scontati. Quasi un muto su due è oggi richiesto infatti da chi ha meno di 36 anni, metà di questi hanno più di 25 anni.

Quando si parla di misure che comprendono agevolazioni e bonus, bisogna sempre riuscire a contestualizzare la convenienza e il proprio interesse in relazione alla reale capacità del bilancio pubblico di sostenerli sul breve o lungo termine.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Al via gli accertamenti sulle pensioni, l’INPS controlla tutti: non è una buona notizia, si rischia il blocco o la revoca dell’assegno

Controlli INPS su larga scala, pensioni nel mirino: le nuove regole potrebbero portare alla sospensione…

7 minuti ago

Il datore di lavoro non ha mi versato i contributi, posso chiedere la rendita all’INPS?

Un controllo sull’estratto conto contributivo può trasformarsi in uno shock: anni di lavoro non risultano…

2 ore ago

Cambiano le detrazione per i figli, l’Agenzia delle Entrate chiarisce cosa puoi ancora detrarre

Un figlio ha superato i trent’anni, vive ancora con i genitori e non ha un…

3 ore ago

Europa ai massimi? UBS alza le stime: lo Stoxx 600 potrebbe volare del 16% entro il 2026

L’Europa torna al centro della scena finanziaria con nuove stime ottimistiche. Secondo UBS, lo Stoxx…

4 ore ago

Detrazioni figli a carico: ecco i 3 errori peggiori se tuo figlio percepisce un canone di locazione

Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…

11 ore ago

Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria

Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…

13 ore ago