Pensione+di+invalidit%C3%A0%3A+l%26%238217%3BInps+medita+l%26%238217%3Bincredibile+stop+all%26%238217%3Berogazione
tradingit
/inps-assegno-invalidita-blocco/amp/
News

Pensione di invalidità: l’Inps medita l’incredibile stop all’erogazione

Published by

Una decisone davvero incedibile quella che potrebbe arrivare direttamente dall’Inps. Pensione di invalidità nel mirino.

Le ultime disposizioni Inps in merito alla possibilità di perdere l’assegno di invalidità nel caso in cui il soggetto in questione si affacci ad una esperienza lavorativa hanno fatto molto discutere e continuano ad accendere la discussione politica e non. D’altra parte il discorso inverso vedrebbe un disabile costretto a casa dalla pensione ad accontentarsi di poco meno di 300 euro mensile. Bisogna comunque considerare che non sarebbe possibile superare il tetto di reddito annuale compatibile con questa tipologia di trattamento.

Il lavoro che un disabile con relativa pensione di invalidità non dovrebbe superare di retribuzione 400 euro al mese. In caso contrario si rischierebbe di perdere lo stesso assegno mensile. La dinamica andrebbe a colpire una fetta enorme di invalidi definiti non gradi che in questo modo perderebbero ogni possibilità di integrazione sociale oltre che chiaramente di avere diritto ad una minima retribuzione. Il tutto nasce dalla pubblicazione  di un messaggio firmato Inps in data 14 ottobre 2021.

Pensione di invalidità sottratto: le motivazioni dell’istituto di previdenza

“L’assegno mensile di assistenza di cui all’articolo 13 della legge n. 118/1971, sarà pertanto liquidato, fermi restando tutti i requisiti previsti dalla legge, solo nel caso in cui risulti l’inattività lavorativa del soggetto beneficiario”, questo il testo del messaggi in questione, che chiaramente ha spiazzato tutti i contribuenti coinvolti. Il messaggio, inoltre, in altre sue parti cita due sentenze della cassazione che giustificherebbero in qualche modo la posizione Inps. La pensione non ammette il lavoro insomma.

LEGGI ANCHE >>> Pensioni a rischio senza la giusta documentazione: l’Inps non fa sconti

Lo stesso istituto per la previdenza sociale, cosi come fanno notare molti osservatori negli anni precedenti sempre attraverso messaggi ufficiali aveva fatto veicolare l’informazione che “l’esiguità del reddito impedisce di ritenere che vi sia attività lavorativa rilevante“. Posizione assolutamente discordante con quella dichiarata ora. Numerose le proteste anche da parte del mondo politico. La sottosegretaria all’Economia Maria Cecilia Guerra ha infatti dichiarato: “La grave invalidità di cui si parla non può comportare il confinamento nella solitudine della inattività; e nemmeno la condanna a una povertà, solo in parte alleviata dall’indennità che si riceve. Per non parlare della rinuncia ad ogni tipo di indipendenza economica“. Questione spigolosa insomma, la protesta è viva e si attendono eventuali nuove decisioni da parte di Inps in merito.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto

Chi si prende cura di un familiare con disabilità vive giornate intense, spesso lontane dai…

22 minuti ago

Assegno Unico: tante famiglie lo perderanno “Basta presentare una semplice documentazione per continuare ad averlo”

Tante famiglie lo perderanno, un guaio senza precedenti per l'assegno unico: cosa fare per non…

2 ore ago

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

3 ore ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

6 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

9 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

10 ore ago