Spid+obbligatorio+dal+1%C2%B0+settembre%3A+Inps+detta+le+condizioni
tradingit
/inps-spid-obbligo-accesso/amp/
News

Spid obbligatorio dal 1° settembre: Inps detta le condizioni

Published by

Dal 1 settembre tutto cambierà per l’accesso al portale Inps. Lo Spid sarà necessario per accedere ai vari servizi.

Identità digitale (Adobe)

Lo Spid, Sistema Pubblico di Identità Digitale è ormai sempre più necessario per poter svolgere quelle mansioni, quelle operazioni che il quotidiano ci richiede. Attraverso questo codice, generato da una precisa operazione gestita eventualmente da più provider, è possibile avere accesso a tutto ciò che riguarda la pubblica amministrazione o in ogni caso l’approccio alle strutture che hanno a che fare con lo Stato, dal documento da produrre all’esame medico da da prenotare. Ogni cosa, passa ormai di li.

Dal primo settembre, ad esempio non sarà più possibile accedere al portale Inps senza possedere lo Spid. Questo significa che qualsiasi cittadino che vuole in qualche modo conoscere delle informazioni circa la sua posizione previdenziale non può farlo senza disporre per l’appunto della propria identità digitale. Come si diceva tale procedimento, la creazione del profilo digitale, può essere condotto attraverso vari provider, ognuno però con proprie caratteristiche ed ognuno con modalità e tempistiche proprie.

Identità digitale, Poste Italiane offre il tutto gratuitamente

Il servizio offerto da Poste Italiane per la creazione del proprio Spid è senza dubbio uno dei migliori. In pochi minuti, infatti, recandosi presso uno sportello dell’azienda è possibile fare richiesta compilando gli appositi moduli e poi successivamente passare anche per il riconoscimento, che sarebbe una sorta di autenticazione certificata. In pochi minuti, quindi potrà essere generata la propria posizione digitale che andrà poi personalizzata dall’utente successivamente. Altri provider, spesso offrono condizioni diverse.

LEGGI ANCHE >>> Poste Italiane, 100 euro ai propri clienti: ecco come ottenerli

Ad esempio alcune banche, dietro il pagamento di una quota prestabilita possono generare la nostra identità digitale, direttamente on line, per poi passare al riconoscimento della persona presso una serie di ricevitorie autorizzate, il tutto rende il processo molto più lungo, e di fatto, non gratuito come invece avviene nel caso di Poste Italiane. Lo Spid è il futuro, e dal 1° settembre sarà quindi obbligatorio per gestire on line la nostra posizione Inps. Il tutto è ormai scritto, i prossimi decenni parleranno una lingua completamente diversa. Il futuro, insomma, è appena iniziato.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ho chiesto all’INPS di ricalcolare il mio assegno pensione, secondo i miei calcoli mi spetta un importo più alto

Il tuo assegno di pensione potrebbe essere più alto di quello che ricevi. Molti pensionati…

17 minuti ago

Comprare casa nel 2026 sarà più facile con le nuove agevolazioni e bonus del Governo Meloni

Un tema che riguarda migliaia di famiglie torna in primo piano: l’accesso alla casa. Non…

2 ore ago

Pensione di reversibilità anche all’ex coniuge: oltre alla durata del matrimonio ci sono altri criteri da considerare

Una sentenza può cambiare il destino di chi resta dopo la fine di un matrimonio…

4 ore ago

Ho ricevuto un accertamento IMU nell’anno del Covid, il Comune non ha considerato la proroga, cosa posso fare?

Un avviso fiscale può stravolgere la quotidianità. Basta riceverlo per posta per ritrovarsi improvvisamente a…

4 ore ago

Aumento busta paga di 630 euro in più, ma non per tutti: ecco i fortunati

Che fine ha fatto il ceto medio e perché non esiste quasi nessun sostegno per…

5 ore ago

Le ferie non godute valgono 50.000 euro: adesso non si scherza più ed è gara per avere i soldi

C'è chi ne ha pieno diritto, quanto valgono le ferie non godute: cosa fare per…

6 ore ago